- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Esonero contributi Ivs a carico del lavoratore, come si calcola?
La circolare n. 7 del 24 gennaio 2023 dell'Inps chiarisce le modalità di determinazione dell'esonero contributivo Ivs a carico del lavoratore previsto dalla legge di bilancio 2023.
Sottoscritta la Convenzione triennale tra Ministero del lavoro e INL
Sottoscritta lo scorso 20 gennaio la convenzione triennale volta ad assicurare maggiore collaborazione ed efficienza delle attività dell'Ispettorato nazionale del lavoro in collaborazione con il Ministero del lavoro.
CCNL Studi professionali Cisal Cidec - Protocollo di rinnovo del 17/01/2023
Sottoscritto da Anpit, Confimprenditori, Unica e Cisal terziario il 17 gennaio 2023 il Protocollo di rinnovo del CCNL Studi professionali Cisal Cidec con decorrenza 1° gennaio 2023.
Studi professionali Cisal Cidec, firmato il Protocollo di rinnovo
Firmato il 17 gennaio 2023 il Protocollo di rinnovo del CCNL Studi professionali e Agenzie di assicurazione Cisal Cidec
CCNL Servizi assistenziali Anaste Snalv Confsal - Rinnovo del 27/12/2022
Il 27 dicembre 2022 Anaste, Ciu-Unionquadri, Snalv Confsal, Confsal, Cse, Cse Sanità, Cse Fulscam e Confelp hanno sottoscritto il Ccnl per i dipendenti di Enti giuridici, imprese, aziende, associazioni ed iniziative organizzate operanti nell'ambito dei servizi assistenziali, con validità 1° gennaio 2020 - 31 dicembre 2022.