- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
ISCRO per autonomi: c'è la proroga nella legge di Bilancio 2024
Legge di Bilancio 2024: è ufficiale la proroga dell'ISCRO per il prossimo triennio per gli iscritti alla Gestione separata Inps che abbiano subito un calo di reddito. Nell'articolo, un riepilogo della misura di sostegno per i lavoratori autonomi
Da Ebipro sostegno per tirocini e PCTO: a chi e a quali condizioni?
Stanziato da Ebipro un sostegno economico per gli studi professionali che attivano tirocini curriculari o PCTO. In che misura, a chi è rivolto e a quali condizioni? I dettagli nell'articolo, secondo quanto previsto nel Regolamento del 9 gennaio 2023
Cigs in deroga, chi deve versare il contributo addizionale?
Cigs in deroga fino al 31 dicembre 2023 e contributo addizionale da parte delle aziende interessate. Tutti i chiarimenti contenuti nel messaggio Inps n. 3575/2023 sulla misura introdotta dal Decreto lavoro a sostegno di aziende e lavoratori
Somministrazione, quali opportunità per le aziende dopo il Decreto Lavoro?
Somministrazione di lavoro. Tutte le misure previste dal Decreto Lavoro per incentivare le aziende al ricorso a tale tipologia contrattuale. Quali le categorie che non rientrano nei limiti dimensionali previsti in via generale dalla normativa vigente?
Calcio dilettantistico, cosa prevede il nuovo accordo per i co.co.co
Nuovi minimi retributivi e fac simile da utilizzare per i vari tipi di contratto nell'Accordo nazionale sottoscritto da Figc, LND e AIC il 28 settembre 2023 per le co.co.co. nel settore del calcio dilettantistico.