- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
In GU il decreto lavoro. Le novità per la sicurezza sul lavoro
Tutte le nuove misure illustrate nel dettaglio. Ufficiali le novità in tema di sicurezza sul lavoro dopo la pubblicazione in Gazzetta del decreto lavoro. Aumentano per aziende, dirigenti competenti e medici gli obblighi volti a garantire una maggiore tutela ai lavoratori e ridurre il rischio di infortuni.
Aziende dei Comuni di Lampedusa e Linosa: ripresa dei versamenti contributivi
Illustrati dall'Inps i termini e le modalità per la ripresa dei versamenti dei contributi e dei premi Inail sospesi per le aziende dei territori di Lampedusa e Linosa. Come e quando effettuare i versamenti?
In arrivo l'assegno di inclusione. In soffitta il reddito di cittadinanza: cosa cambia con il decreto lavoro
Dal 1° gennaio 2024 parte l'assegno di inclusione, introdotto dal decreto lavoro quale nuova misura a sostegno della povertà e del lavoro. Cosa cambia rispetto al reddito di cittadinanza? Quali le condizioni per accedere al nuovo beneficio?
CCNL Pulizie e servizi artigianato Conflavoro - Accordo integrativo del 29/11/2022
Inserito, in "Raccolta CCNL", l'Accordo integrativo del 29/11/2022 del CCNL Pulizie e servizi artigianato Conflavoro
Lavoratori domestici e rientro dalla maternità: come fruire dell'esonero contributivo
L'Inps illustra gli adempimenti previdenziali che il datore di lavoro domestico deve osservare per fruire dell'esonero contributivo spettante a favore delle lavoratrici madri al rientro dalla maternità. Come presentare la domanda di esonero?