- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Contratto di prestazione occasionale: le novità per i settori dei congressi, stabilimenti termali e parchi divertimento
Il contratto di prestazione occasionale nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi divertimento. Come si applicano le deroghe ai limiti dimensionali ed economici stabilite da ultimo dal Decreto lavoro
Appalti, scelta del CCNL da applicare: criteri ANAC
Approvato il Bando n.1/2023 in attuazione del nuovo codice degli appalti, l'ANAC illustra la fondamentale questione del CCNL applicabile ai lavoratori coinvolti negli stessi. Quali criteri seguire e come individuare i sindacati più rappresentativi
Ammortizzatore sociale unico, chiarimenti per i lavoratori somministrati
Come devono operare le Agenzie per il lavoro per la richiesta di ammortizzatore sociale unico per i lavoratori somministrati colpiti dagli eventi alluvionali di maggio 2023? Quali le specifiche da inserire nella domanda? I dettagli nell'articolo
Reddito di cittadinanza, cosa accade nel regime transitorio?
Intervenendo su una questione di attualità, arrivano dall’Inps i chiarimenti per la gestione del regime transitorio del Reddito di cittadinanza, destinato a cessare il 31 dicembre 2023. Quali le alternative? Tutti i chiarimenti nell'articolo
Decreto alluvione, istruzioni Inps su sospensione e ripresa dei versamenti
Le istruzioni da seguire da parte delle aziende di Emilia Romagna, Marche e Toscana per la ripresa del versamento dei contributi sospesi dal decreto alluvione. Come operare il prossimo 20 novembre e quali codici utilizzare nella compilazione Uniemens