- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Bando ISI 2022, dall’Inail il click day per la domanda e la tabella temporale
Fissato al 26 ottobre 2023 il click day per la domanda di accesso, da parte delle imprese interessate, al bando ISI 2022. Le regole tecniche e tutte le scadenze nella nuova tabella temporale resa nota dall'Inail
Flussi Uniemens: dall’Inps nuove funzionalità per sanare posizioni anomale
Reso noto dall'Inps l'avvio di una campagna per sanare anomalie su posizioni CIG e FIS e facilitare la compilazione dei flussi Uniemens. Come funziona e a chi è rivolta, secondo quanto riportato nel messaggio n. 3396/2023.
Decreto alluvioni e sospensione dei termini per i ricorsi: istruzioni Inail
L'Inail fornisce le istruzioni per l’applicazione della sospensione dei termini dei ricorsi amministrativi disposta dal Decreto alluvioni a favore delle aziende delle regioni Marche, Emilia Romagna e Toscana. Il contenuto della circolare n. 43/2023.
Quota 103, da quando decorre la rinuncia?
Torna alla ribalta la rinuncia all’incentivo Quota 103. Da quando decorre l'accredito in busta paga dei contributi IVS a carico dei lavoratori che scelgono di rimanere in servizio? I chiarimenti della circolare Inps n. 82 del 22 settembre 2023
Fondo vittime dell’amianto: tutele estese. A chi?
L'inclusione dei lavoratori portuali nella platea dei destinatari del Fondo per le vittime dell’amianto oggetto del question time del 20 settembre 2023. Nell'articolo, l'interrogazione del deputato Pastorino e la risposta della ministra Calderone