- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Entro fine anno la sanatoria delle omissioni contributive per le Pubbliche amministrazioni
Nessuna prescrizione, sino al 31 dicembre 2023, dei contributi omessi all’Inps dalle pubbliche amministrazioni fino al 31 dicembre 2018 e dovuti alla Gestione dipendenti pubblici e alla Gestione separata. I chiarimenti nella circolare n. 92 del 2023.
Sicurezza sul lavoro: sanzioni maggiorate con nuova decorrenza
Da quando decorrono e come si applicano le sanzioni maggiorate per violazione di norme sulla sicurezza sul lavoro previste dal D.M. n. 111/2023. Nell'articolo, tutti i chiarimenti contenuti nella Nota n. 724/2023 dell'Ispettorato nazionale del lavoro
Dall'Inail i nuovi minimali e massimali anche per i lavoratori sportivi
Resi noti dall'Inail i minimali e massimali di rendita da applicare con decorrenza 1° luglio 2023. Tutte le novità per i lavoratori sportivi e gli alunni delle scuole non statali contenute nella circolare n. 47 dell'8 novembre 2023
CCNL ICT Cifa Confsal - Stesura del 21/7/2021
Inserito in "Raccolta CCNL" il contratto collettivo ICT siglato da Cifa e Confsal il 21 luglio 2021
Decreto flussi 2023, ecco il modello per la verifica dell’indisponibilità
Reso disponibile dall'Anpal il 7 novembre 2023 il modello che i datori di lavoro devono presentare prima di richiedere il nulla osta, ex Decreto flussi 2023, per la verifica dell’indisponibilità di lavoratori in Italia a ricoprire il ruolo ricercato