- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Giornalisti autonomi: ancora un mese per la comunicazione dei redditi
I giornalisti iscritti alla gestione Inpgi2 hanno tempo fino al 30 settembre 2023 per comunicare all'Istituto i redditi relativi all’anno 2022. Soggetti coinvolti, redditi da dichiarare e modalità di compilazione. Tutti i dettagli nell'articolo.
Apprendistato di primo livello stagionale, ok se coerente con il percorso scolastico
L’apprendistato di primo livello è oggetto della Nota n. 1369/2023 con cui l'Ispettorato nazionale del lavoro ribadisce il necessario nesso tra tale tipologia contrattuale e il percorso di studi dell'apprendista. Le argomentazioni dell'INL
Fondoprofessioni, al via il secondo sportello Avviso 04/23
Dal 1° settembre al 31 ottobre 2023 sarà possibile presentare a Fondoprofessioni nuovi piani formativi sull’Avviso 04/23. Nell'articolo modalità e termini, secondo quanto deliberato dal Fondo con l'Addendum di apertura del secondo sportello
Assegno per congedo matrimoniale, ok anche per i disoccupati
Assegno per congedo matrimoniale per i lavoratori disoccupati. A chi spetta, come e quando richiederlo e a quanto ammonta. Nell'articolo, tutti i chiarimenti contenuti nel messaggio Inps n. 2951 del 14 agosto 2023
Rider, obbligo di trasparenza delle piattaforme di reclutamento
Le piattaforme di reclutamento dei rider e la tutela di tali lavoratori al centro del Decreto del tribunale di Torino del 5 agosto 2023. Nell'articolo, le motivazioni che hanno condannato per condotta antisindacale una grande società di food delivery