- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno di inclusione: le indicazioni ministeriali
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il 5 luglio 2023 un comunicato stampa che illustra le due novità istituite dal decreto lavoro: l'assegno di inclusione e il supporto per la formazione e lavoro. Nell'articolo, una panoramica dei due istituti
Cigs in deroga con pagamento diretto, chiarimenti Inps
Cigs in deroga introdotta dal decreto lavoro: quali adempimenti devono osservare le aziende e quali le modalità di pagamento della prestazione. Nell'articolo, tutti i dettagli secondo quanto chiarito dall'Inps con messaggio n. 2512 del 4 luglio 2023
Decreto alluvioni, chiarimenti su una tantum autonomi
Arrivano dall’Inps con messaggio n. 2458 del 30 giugno 2023 chiarimenti sull’una tantum riconosciuta ai lavoratori autonomi dei territori alluvionati. Un quadro riassuntivo del sostegno economico con focus sulla sospensione dell'attività lavorativa
Lavoro sportivo: in vigore la riforma. Tutte le novità
Dal 1° luglio entra in vigore la tanto attesa riforma dello sport e del lavoro sportivo. Molte le novità, molte anche le incertezze e le lacune da colmare con futuri decreti correttivi. Nell'articolo, un focus sulle novità
Quota 103, novità per le domande di incentivo al posticipo del pensionamento
Il sistema delle domande di incentivo per chi rinuncia a Quota 103 è stato implementato dall'Inps. Nell'articolo, un quadro ripeilogativo dell'argomento e le modalità di presentazione delle istanze secondo quanto disposto dalla legge di Bilancio 2023