- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Bonus maternità atlete 2023, come fare domanda
Un'analisi del bonus mamme atlete 2023, misura introdotta dal Ministro per lo sport e i giovani per conciliare la carriera sportiva con il ruolo di madre. A quanto ammonta, a chi è rivolto e come fare la domanda
Riorganizzazione dell’Ispettorato nazionale del lavoro, cosa cambia
Approvata dal ministero del lavoro la riorganizzazione dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Quali cambiamenti comporta la riforma, e quale l'impatto della nuova articolazione strutturale in un'ottica di maggiore efficienza nell'attività ispettiva?
Riforma dell'istruzione professionale, ok al disegno di legge
Via libera del Governo al disegno di legge Valditara di riforma dell’istruzione professionale. Tra le principali novità, l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Quali opportunità offre ad aziende e giovani?
CCNL Formazione istruzione Federterziario - Stesura del 27/7/2023
Siglato il 27 luglio 2023, con validità 1° settembre 2023 - 31 agosto 2026, il nuovo CCNL Formazione istruzione Federterziario. Stabiliti i nuovi minimi retributivi e istituito un bonus figlio di 750 euro
Scuole private Federterziario, rinnovato il CCNL
Rinnovato il CCNL Formazione e istruzione Federterziario. Oltre ai nuovi minimi retributivi in vigore dal 1° settembre 2023, tra le novità si segnala l'introduzione della retribuzione di primo ingresso e del bonus figli di 750 euro