Riscossione

Rimborsi Iva: altri 1,2 miliardi alle imprese

20/03/2013 Commercianti, artigiani e professionisti stanno per ricevere rimborsi Iva per un totale di circa 1,2 miliardi di euro. La tranche è stata sbloccata dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha messo a disposizione l’importo per il rimborso dei crediti Iva spettanti a oltre 4.300 imprese. A darne notizia lo scarno comunicato stampa dell’agenzia delle Entrate del 19 marzo 2013. Nonostante lo sforzo del Mef, che nei primi mesi del 2013 ha fatto meglio del primo trimestre 2012...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Equitalia: come chiedere la sospensione della riscossione

13/03/2013 Sul sito di Equitalia il depliant che guida il contribuente su come chiedere la sospensione della cartella se ritiene di non dover pagare gli importi richiesti. Nella guida modalità e tempi per la presentazione della domanda. Gli uffici dell’agenzia di riscossione sono a disposizione, telefonicamente o direttamente, per risolvere problemi per la richiesta. La sospensione, che può riguardare una cartella o ogni altro documento notificato da Equitalia, deve essere chiesta entro 90...
RiscossioneFisco

Agenzia entrate. Tre nuove causali contributo per il modello F24

21/02/2013 Con le risoluzioni numero 12/E e 13/E del 20 febbraio 2013, l’agenzia delle Entrate istituisce tre nuove causali contributo che riguardano direttamente l’Inps. Con la risoluzione n. 12/E/2013, infatti, viene indicata la causale contributo “ART1” denominata «Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell'artigianato - SAN.ARTI», necessaria per la riscossione, tramite F24, dei contributi che vanno a finanziare l'Ente Bilaterale "Fondo di assistenza sanitaria integrativa per...
RiscossioneFisco

F24, istituita una nuova causale contributo e due nuovi codici

09/02/2013 “Istituzione della causale contributo per il versamento, tramite modello F24, del contributo per il finanziamento a favore dell’Ente Bilaterale della Pesca”, questo il titolo della risoluzione n. 8/E dell’8 febbraio 2013, con cui l’agenzia delle Entrate ha istituito una nuova causale contributo per i datori di lavoro che devono versare, tramite F24, i contributi per il finanziamento degli enti bilaterali. La causale è denominata “CCNL” denominata “Contributo di finanziamento dell’Ente...
RiscossioneFisco

Cartella esattoriale immotivata. In vigore la sospensione immediata della riscossione

31/01/2013 La Legge di stabilità 2013 semplifica la procedura per contrastare il fenomeno delle c.d. “cartelle pazze”. Evitando la via giurisdizionale e l'istanza di autotutela, il contribuente può chiedere ad Equitalia, mediante dimostrazione documentale, la sospensione immediata della riscossione. Oltre ai tempi ristretti della procedura, si segnala che la mancata risposta del concessionario della riscossione dà origine all'annullamento di diritto del debito.
RiscossioneFisco

Nuova causale contributo per i consulenti di Teramo e due codici tributo per le imprese artigiane del FVG

26/01/2013 Portano la data del 25 gennaio 2013, due risoluzioni dell’agenzia delle Entrate con cui si istituiscono rispettivamente la causale contributo per il versamento con il modello F24 dei contributi dovuti dagli scritti all’Ordine dei Consulenti del lavoro di Teramo e i codici tributo per il recupero, sempre tramite F24, del contributo indebitamente utilizzato concesso ai sensi della legge 22/2010 del Friuli Venezia Giulia. La risoluzione n. 4/E/2013, al fine di consentire il versamento, con le...
RiscossioneFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Aggiornato il software per il rimborso Irap/Ires

14/01/2013 Nel sito delle Entrate è disponibile la versione aggiornata del software di controllo dell'invio telematico relativo ai rimborsi delle maggiori imposte versate per mancata deduzione dell'Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato. Con le procedure di controllo è possibile verificare le anomalie e le incongruenze dei dati contenuti nel modello.
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Click day Irap, disponibile il software per l’istanza

04/01/2013 Tutto pronto per il click day, a scaglioni regionali, per chiedere il rimborso dell’Irpef/Ires - ex decreto Salva Italia, art. 2, comma 1-quater, del Dl 201/2011 - versato dal 2007 al 2011 e non dovuto, conseguentemente alla mancata deduzione dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato. La richiesta è solamente telematica attraverso Entratel o Fisconline. Per agevolare i contribuenti, l'agenzia delle Entrate rende disponibile sul sito il software...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Sanatoria d'ufficio per i debiti fino a 2.000 euro

28/12/2012 Novità importanti per i debitori del Fisco dal comma 527 della Legge di stabilità – n. 228 del 24 dicembre 2012. La norma prevede che, decorsi sei mesi dalla data di entrata in vigore della stessa (dal 1° luglio 2013) saranno annullate d'ufficio tutte le cartelle esattoriali per importi fino a euro 2.000, derivanti da ruoli resi esecutivi fino al 31 dicembre 1999. Annullamento d'ufficio significa che il contribuente non è tenuto alla presentazione di alcuna istanza. Contribuiscono a...
RiscossioneFisco

Mancata deduzione Irap, pronto il modello per il rimborso

18/12/2012 Con provvedimento n. 140973, del 17 dicembre 2012, l'Agenzia delle entrate ha approvato il modello per l'istanza di rimborso Irpef/Ires per la mancata deduzione dell'Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato. Sul sito delle Entrate www.agenziaentrate.it sarà possibile reperire il modello e le relative istruzioni. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, direttamente dai contribuenti abilitati a Entratel o Fisconline, o tramite i soggetti...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi