Riscossione

Contratti di leasing immobiliare, i codici per omesso o insufficiente versamento

15/10/2013 L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 67 del 14 ottobre 2013, istituisce i codici tributo per consentire il versamento dell'imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale per i contratti di leasing immobiliare, introdotta dalla legge n. 220/2010, nonché delle sanzioni e degli interessi dovuti a seguito degli avvisi di liquidazione per omesso o insufficiente versamento. I nuovi codici sono: - “A130” denominato “Imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Le cartelle Equitalia si pagano, aggiornate, anche alle Poste

15/10/2013 Su tutto il territorio nazionale, entro il termine del 2013, le cartelle di Equitalia potranno essere pagate anche presso i 14 mila uffici postali, aperti anche il pomeriggio e il sabato mattina. A darne la notizia è la stessa Equitalia, con un comunicato stampa del 14 ottobre 2013. Al momento il servizio è attivo, in via sperimentale, a Roma e provincia. I cittadini potranno saldare l'importo a debito senza dover effettuare ulteriori verifiche o adempimenti: grazie allo scambio telematico...
FiscoRiscossione

Nuove causali contributo per la riscossione dei contributi degli enti bilaterali

12/10/2013 Con la risoluzione n. 64, dell'11 ottobre 2013, l'Agenzia delle entrate istituisce la causale contributo “EBIL”, denominata “Ente Bilaterale Nazionale Imprese e Lavoratori – EBIL” per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi a favore dell'Ente bilaterale nazionale imprese e lavoratori. Tale causale deve essere inserita nella sezione “Inps” del modello F24, campo “causale contributo”, colonna “importi a debito versati”. La risoluzione n. 65, dell'11 ottobre 2013, dal quinto giorno...
RiscossioneFisco

Dalle Entrate, i codici tributo per versare la Tobin tax

05/10/2013 L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 62 del 4 ottobre 2013, istituisce i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell'imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin tax). L'Agenzia avvisa che in occasione della prima scadenza del versamento al 16 ottobre 2013, il pagamento delle imposte dovute per il mese di settembre e per i mesi precedenti potrà essere effettuato in forma cumulativa, mantenendo comunque la distinzione per contribuente e per tipologia di imposta....
RiscossioneFisco

Il saldo delle cartelle Equitalia è possibile anche nelle ricevitorie Lottomatica e SisalPay

26/09/2013 Equitalia, con un comunicato stampa del 25 settembre 2013, rende noto che i bollettini di pagamento Rav allegati alle cartelle possono essere saldati utilizzando due nuovi canali, cioè i punti vendita Lottomatica e SisalPay, che si vanno ad aggiungere agli sportelli di Equitalia, delle banche, dei tabaccai e delle Poste. I contribuenti hanno così a disposizione una più ampia fascia oraria, tutti i giorni della settimana, compresi sabato e domenica. Il pagamento presso i punti Lottomatica...
RiscossioneFisco

Ammissione al passivo dei debiti tributari. Non conta quando il ruolo è stato emesso

25/09/2013 Con ordinanza n. 21804 depositata il 24 settembre 2013, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui il Tribunale di Torre Annunziata aveva confermato l'esclusione di un credito di Equitalia dallo stato passivo fallimentare di una società. In particolare, i giudici campani avevano ritenuto che la relativa istanza di insinuazione fosse tardiva in quanto i ruoli erano stati emessi dopo la chiusura dello stato passivo. Diversa la posizione della Sesta sezione civile di...
RiscossioneFiscoDirittoDiritto Commerciale

Accertamenti con adesione e conciliazioni giudiziali: i codici per la decadenza dalla rateazione

17/09/2013 Con la risoluzione n. 57 del 16 settembre 2013, l’agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo, da esporre nella sezione “Erario” in corrispondenza degli “Importi a debito versati” dell’F24, in caso di sanzione per la decadenza dalla rateazione (mancato pagamento anche di una sola delle rate, diverse dalla prima, entro il termine stabilito per la rata successiva) del dovuto a seguito di un accertamento esecutivo. Si tratta dei codici: - 9475, denominato “sanzione per decadenza da...
RiscossioneFisco

Ricorso in Cassazione inammissibile senza la prova della notifica dell’atto presupposto

31/08/2013 La Sesta Sezione civile tributaria della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20028/2013, sancisce un importante principio di diritto relativo al processo tributario, riguardante l’autosufficienza del ricorso per Cassazione. In particolare, i Supremi giudici ritengono che è nulla la notifica dell’avviso di mora da parte del Concessionario della riscossione, nel caso in cui quest’ultimo non esibisce in giudizio la prova della notifica dell’atto presupposto. Richiamando il principio...
RiscossioneFiscoContenzioso tributario

Da Equitalia, i nuovi servizi di pagamento ed estratto conto online

18/07/2013 Equitalia, con il comunicato stampa del 17 luglio 2013, informa che sono stati ampliati i servizi online del proprio sito web. Ora, in tutto il territorio nazionale di competenza Equitalia, che esclude la Sicilia, è possibile pagare cartelle ed avvisi semplicemente collegandosi al sito internet di Equitalia (www.gruppoequitalia.it), entrando nella sezione “Paga on line” ed inserendo il codice Rav di 17 cifre, l'importo e il codice fiscale dell'intestatario, il quale, al termine...
RiscossioneFisco

Nuove causali contributo per tre Enti Bilaterali

16/07/2013 Con tre risoluzioni, datate 15 luglio 2013, l'Agenzia delle entrate ha istituito le causali contributo per la riscossione tramite modello F24 dei contributi a favore: - dell'Ente Bilaterale Enfea Ente Nazionale per la formazione e l'ambiente (risoluzione n. 51/E); - dell'Ente Bilaterale Nazionale per l'artigianato e il terziario Ebinart (risoluzione n. 52/E); - dell'Ente Bilaterale Embpts – Ente mutualistico bilaterale contrattuale nazionale per il turismo e servizi (risoluzione...
RiscossioneFisco