Riscossione
Cartelle di pagamento. Dopo decadenza e dilazione, no alla vecchia rateazione
20/12/2018Dopo la decadenza dal piano di pagamento rateale delle somme dovute all'agenzia delle Entrate, la riammissione alla dilazione e la nuova interruzione delle rate, al contribuente è negato di poter riprendere i pagamenti secondo la vecchia rateazione, in quanto la rottamazione non è andata a buon...
Legge conversione Decreto fiscale in Gazzetta. Novità su pace fiscale
19/12/2018La legge di conversione n. 136/2018 del decreto fiscale collegato alla Manovra 2019 è ufficiale. Con la sua pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 293 del 18 dicembre 2018, diventano definitive - con decorrenza dal giorno 19 dicembre - tutte quelle misure che sono state modificate...
Accise su prodotti alcolici, fissate le modalità di versamento
11/12/2018Sono state fissate le modalità di versamento delle accise su alcuni prodotti alcolici. In particolare, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 dicembre 2018 – atteso in Gazzetta Ufficiale per la sua pubblicazione, dunque ufficializzazione - ha espressamente stabilito quali sono...
Manovra in Senato per il restyling ufficiale tra reddito di cittadinanza e Quota 100
10/12/2018Dopo il via libera della Camera con la fiducia, la Manovra per il prossimo anno approda in Senato dove è attesa la sessione ufficiale di bilancio. Qui il testo della Legge di Bilancio 2019 si appresta ad essere riscritto in via definitiva, ma prima vi sarà un ennesimo vertice di maggioranza per...
Dl fiscale. Versamento delle rate della rottamazione-bis per la rottamazione-ter
03/12/2018Pagare le rate di luglio, settembre e ottobre 2018 – rottamazione-bis – per accedere alla nuova rottamazione “ter”. E’ questa la possibilità data a coloro che, entro il 7 dicembre 2018, si mettono in regola, con pagamento in unica soluzione, con le somme dovute per aver aderito alla...
Dl Fiscale, cancellata la dichiarazione integrativa
16/11/2018Dal vertice a sorpresa sul decreto fiscale, che si è tenuto nella notte a Palazzo Chigi, sono emerse importanti novità. In poco meno di due ore, il Decreto legge fiscale n. 119/2018 è stato completamente rivisto (articolo per articolo), tanto che alla fine il provvedimento appare completamente...
Pace fiscale: dalla nuova rottamazione alla definizione delle vertenze tributarie
15/11/2018La definizione agevolata è una delle novità della cosiddetta “pace fiscale” introdotta con il decreto fiscale 119/2018, collegato alla Legge di Bilancio 2019, in vigore dallo scorso 24 ottobre e in corso di conversione in legge. L’articolo 3 del decreto n. 119/2018 (Definizione agevolata dei...
Dl fiscale, sanatoria per carenti od omessi versamenti
15/11/2018Nel complesso lavoro di messa a punto dei 590 emendamenti presentati al Dl fiscale, in Commissione finanze del Senato, anche una riformulazione di alcuni correttivi già presentati da maggioranza e opposizione per allargare il perimetro della cosiddetta Pace fiscale. In particolare, l’obiettivo è...
Emendamenti Dl fiscale, maggiori sinergie tra Fisco e Guardia di Finanza
14/11/2018Ancora proposte correttive per il decreto fiscale collegato alla Manovra 2019 che è all’esame della Commissione Finanze al Senato. Dal relatore del Ddl di conversione sono giunti, ieri, altri tredici emendamenti che puntano, in primo luogo, al contrasto all’evasione fiscale. Maggiore scambio di...
Pace fiscale, istruzioni per il condono degli atti di accertamento
12/11/2018Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. prot 298724/2018 del 9 novembre, adottato d’intesa con il direttore delle Dogane, sono state definite le modalità e i termini di versamento per aderire alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento, notificati...