Riscossione
Dl crescita. Via libera alla Camera, conversione in legge entro il 29 giugno
24/06/2019Il testo del Ddl di conversione del decreto crescita ha ottenuto, venerdì 21 giugno, il primo via libera dalla Camera. Ora, il provvedimento passa al Senato per essere convertito in legge entro il 29 giugno.
Rottamazione-ter. AeR invia le comunicazioni con gli importi da pagare
14/06/2019Si avvicina una nuova fase della rottamazione-ter. I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata 2018 delle cartelle esattoriali riceveranno, entro il 30 giugno 2019, una comunicazione dall’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Sisma centro Italia. Finanziatori, recupero con codice tributo
31/05/2019L’Agenzia delle Entrate indica il codice tributo per l’utilizzo in compensazione (modello F24) del credito d’imposta per il recupero da parte dei soggetti finanziatori di interessi e spese di gestione dei finanziamenti agevolati erogati per il sisma centro Italia.
Ritardato pagamento delle cartelle. Interessi di mora ridotti
27/05/2019Prevista una diminuzione per gli interessi di mora per ritardato pagamento delle cartelle esattoriali. Con provvedimento prot. 148038 del 23 maggio 2019, l’agenzia delle Entrate fissa, a decorrere dal 1° luglio 2019, la misura al 2,68 per cento annuo.
Liti pendenti in Cassazione, ruoli residui non inclusi tra quelli da rottamare
23/05/2019L’Agenzia delle Entrate fornisce un ulteriore chiarimento in merito ai rapporti tra la definizione delle controversie pendenti e la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione, dopo le precisazioni rese con la circolare n. 6/2019.
Agenzia Entrate-Riscossione, servizio Prenota ticket esteso in tutta Italia
21/05/2019Dal 20 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha esteso a tutta la rete dei propri sportelli il servizio “Prenota ticket”. Si tratta di quella particolare funzionalità che consente ai contribuenti di fissare da casa un appuntamento presso uno degli uffici dotati di “eliminacode”.
Addizionale Ires per intermediari finanziari. Codici tributo
17/05/2019Sono stati resi noti i codici tributo che gli intermediari finanziari devono utilizzare per versare l’acconto e il saldo dell’addizionale Ires.
Definizione agevolata liti pendenti. Chiarimenti Entrate su oggetto delle liti e importi
16/05/2019L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 15 maggio 2019, fornisce ulteriori chiarimenti in materia di definizione agevolata delle liti pendenti, di cui agli artt. 6 e 7 del Decreto legge n. 119/2018, integrando quanto già precisato nella circolare n. 6/2019.
Cndcec, risposte Entrate su sanatoria errori formali e definizione agevolata
15/05/2019Il 7 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha partecipato al Videoforum organizzato dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili dal titolo: “La sanatoria delle irregolarità formali e la definizione delle controversie tributarie e dei PVC”.
Pace fiscale, possibile nuova finestra di un mese. Srl più piccole senza obbligo di revisori
08/05/2019Nel corso della conferenza stampa di presentazione delle adesioni alle sanatorie scadute il 30 aprile, il viceministro dell'Economia, Massimo Garavaglia, e il sottosegretario, Massimo Bitonci, hanno confermato che si potrebbe aprire una nuova finestra per aderire alla rottamazione delle cartelle.