Riscossione
Pace fiscale, possibile nuova finestra di un mese. Srl più piccole senza obbligo di revisori
08/05/2019Nel corso della conferenza stampa di presentazione delle adesioni alle sanatorie scadute il 30 aprile, il viceministro dell'Economia, Massimo Garavaglia, e il sottosegretario, Massimo Bitonci, hanno confermato che si potrebbe aprire una nuova finestra per aderire alla rottamazione delle cartelle.
Pace fiscale, prossimi appuntamenti per la rottamazione-ter e il saldo e stralcio
06/05/2019Archiviata la scadenza del 30 aprile 2019, entro la quale i contribuenti interessati hanno potuto inoltrare le istanze per aderire alla rottamazione-ter o al cosiddetto saldo e stralcio, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione dà il via alla seconda fase della "pace fiscale".
Mef, politiche fiscali 2019 2021: governance più forte per un sistema più equo
03/05/2019Il Ministro dell’Economia Tria ha presentato gli obiettivi chiave dell’”Atto di indirizzo per le politiche fiscali 2019-2021”, che determina gli sviluppi della politica fiscale, le linee generali e gli obiettivi della gestione tributaria per i prossimi tre anni.
Pace fiscale, il Governo lavora all’apertura di una nuova finestra
02/05/2019Bocciata la richiesta di proroga del termine di invio delle domande di adesione alla rottamazione-ter e al saldo e stralcio, il Governo sta già lavorando ad una nuova “finestra” per aderire alla pace fiscale.
Rottamazione-ter e saldo e stralcio, nuove richieste di proroga
30/04/2019Oggi, 30 aprile 2019, è l’ultimo giorno utile per presentare le istanze di adesione alla sanatoria delle cartelle, sia nella forma della rottamazione-ter che del saldo e stralcio Le criticità che sono state evidenziate negli ultimi giorni fanno richiedere una proroga.
Rottamazione e saldo e stralcio: ultimi giorni per aderire. I commercialisti chiedono una proroga
29/04/2019Scadenza importante quella di fine aprile per i contribuenti Iva e per quelli che vogliono mettersi in regola con il Fisco. Martedì 30 aprile, infatti, è il termine entro il quale si concentrano numerosi obblighi come l'invio della dichiarazione annuale Iva 2018.
Decreto crescita. Agevolati gli impatriati e gli imprenditori che rientrano in Italia
24/04/2019Prosegue l’iter di approvazione del decreto crescita e nel corso del Consiglio dei ministri del 23 aprile, durante il quale il testo è stato approvato in seconda deliberazione, sono state inserite alcune norme che prevedono l’estensione del regime della “decommercializzazione” agli enti associativi.
Lezioni private e ripetizioni 2019, codici tributo per l’imposta sostitutiva
13/04/2019Con la risoluzione n. 43/E del 12 aprile 2019, le Entrate hanno istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, sui compensi derivanti dall’attività di lezioni private e ripetizioni.
Rottamazione-ter. Delega cartacea all’intermediario per soggetti Iva
12/04/2019Novità arrivano dall’agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) in materia di deleghe all’intermediario fiscale per la rottamazione delle cartelle esattoriali. Delega cartacea per i contribuenti Iva.
Definizione controversie tributarie. Le precisazioni dell’Agenzia
11/04/2019L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi utili chiarimenti sulla definizione delle liti pendenti e lo fa con una corposa Circolare, la n. 6 del 1° aprile 2019, che analizza in dettaglio l’articolo 6 del D.L. 119 del 23 ottobre 2018 (Conv. nella Legge n.136 del 17 dicembre 2018) ed effettua alcune...