Protezione dei dati personali (Privacy)
Violazioni dati personali Adempimenti
26/05/2016I dati personali conservati, trasmessi o trattati dalle aziende possono essere soggetti al rischio di perdita, distruzione o diffusione indebita, ad esempio nel caso di attacchi informatici, accessi abusivi, incidenti o eventi avversi, come incendi o altre calamità. Tali situazioni possono...
Sms pubblicitari Consenso anche registrato
17/05/2016La Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento al tema del trattamento dei dati personali cosiddetti comuni, per finalità promozionali e commerciali mediante messaggi di testo (Sms) su utenze telefoniche mobili. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, la regola di cui...
Email del dipendente Accesso è reato
29/04/2016La Corte di Cassazione, V Sez. penale, con sentenza n. 13057 del 31 marzo 2016, ha stabilito che qualora il dipendente inserisca una password per l’accesso alla sua casella e-mail aziendale, vuol dire che intende farne uno spazio a lui riservato. In presenza di tali presupposti, l’accesso abusivo...
Facebook comunichi dati ad iscritto
28/04/2016Facebook è tenuto a comunicare al proprio utente, in forma intelligibile, tutti i dati che lo riguardano (post, foto ecc.), compresi quelli presenti nel c.d. fake o falso account, il quale dovrà essere bloccato ai fini di un’eventuale accertamento da parte della magistratura. Vicenda del falso...
Dispositivo al semaforo non viola privacy
28/04/2016E’ da ritenersi valido, senza che possa rilevarsi alcuna violazione alle norme sulla privacy, l’accertamento di infrazione rispetto alle regole stradali effettuato per tramite di dispositivo posto all’incrocio semaforico, anche se non segnalato. Discipline differenti Le discipline che attengono...
Videosorveglianza con software intelligent video
28/04/2016Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 127 del 17 marzo 2016, a seguito di domanda di verifica preliminare, ha autorizzato un'azienda operante nel settore dei semiconduttori ad utilizzare un nuovo impianto di videosorveglianza dotato di software "intelligent video". Nello specifico...
Recupero crediti e privacy
16/04/2016Ogni attività di recupero crediti deve avvenire nel rispetto della dignità personale del debitore, evitando comportamenti che ne possano ledere la riservatezza. E’ quanto emerge dal vademecum “Privacy e recupero crediti” dettato dal Garante per la protezione dei dati personali e reso pubblico in...
Data Protection Officer
22/03/2016Il Data Protection Officer va designato obbligatoriamente da: amministrazioni ed enti pubblici, fatta eccezione per le autorità giudiziarie; tutti i soggetti la cui attività principale consiste in trattamenti che, per la loro natura, il loro oggetto o le loro finalità, richiedono il controllo...
Garante: Anagrafe tributaria, rischio privacy
08/03/2016Con missive a stretto giro di posta si parlano il garante della privacy e l'agenzia delle Entrate, coinvolgendo per conoscenza il MEF. L'argomento è la tutela di segretezza dei dati presenti in Anagrafe tributaria Dapprima è l'Authority che, scrivendo al direttore dell'agenzia delle Entrate e al...
Teleselling con consenso
05/02/2016In conformità alla direttiva comunitaria n. 2002/58/CE relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche, l’art. 130 comma 3 bis D.Lgs 196/2003 (codice privacy) - che consente, in deroga al principio del consenso espresso previsto dall’art. 129 comma 2, il trattamento dei dati personali...