Protezione dei dati personali (Privacy)

Nuove regole per i sistemi biometrici dal Garante per la Privacy

27/11/2014 Il Garante per la Privacy, con comunicato stampa del 26 novembre 2014, ha informato di aver approvato un quadro unitario di misure e accorgimenti di carattere tecnico, organizzativo e procedurale per mantenere alti livelli di sicurezza nell'utilizzo di particolari tipi di dati biometrici, semplificando alcuni adempimenti. In effetti, sempre più spesso le aziende si servono di dati biometrici per il controllo degli accessi ed a tal proposito, nel provvedimento generale - in corso di...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Garante Privacy. Ok a nuovo Isee con più tutele per i cittadini

07/11/2014 Il Garante della privacy, Antonello Soro, il 6 novembre 2014 ha dato il suo parere favorevole allo schema di decreto del ministero del Lavoro contenente il modello tipo della dichiarazione sostitutiva (DSU) per il calcolo dell’ISEE, adottato ai sensi del Dpcm n. 159 del 5 dicembre 2013. Si ricorda che l’ISEE è lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate. La richiesta era pervenuta da parte dello stesso Dicastero del...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy e smartphone con geolocalizzazione in uso ai dipendenti

04/11/2014 A seguito di richieste di verifica preliminare, ex art. 17, D.Lgs. n. 196/2003, con i provvedimenti n. 401 dell’11 settembre 2014 e n. 448 del 9 ottobre 2014, il Garante per la Privacy ha stabilito che due società telefoniche potranno utilizzare i dati di localizzazione geografica, rilevati da una app attiva sugli smartphone dati in dotazione ai dipendenti, purché adottino adeguate cautele a protezione della vita privata di questi ultimi. Nei casi di specie, le finalità dei sistemi di...
Lavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Conservazione delle immagini fino a 90 gg. per i magazzini di stoccaggio

17/10/2014 Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 409 del 18 settembre 2014, ha autorizzato una società di trasporti internazionali a conservare le immagini videoregistrate nei magazzini di stoccaggio delle proprie filiali, fino a 90 giorni, al fine di consentire l'accertamento di eventuali illeciti e l'individuazione dei possibili responsabili da parte dell'autorità giudiziaria. Per il Garante: - l’attenzione posta a livello internazionale, europeo e nazionale rispetto alla fissazione e...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

No alla raccolta dei dati relativi all'orientamento sessuale del dipendente pubblico

08/10/2014 Il trattamento dei dati sensibili, la cui legittimità è ancorata, in via generale, alla contestuale presenza del consenso scritto dell'interessato ed alla autorizzazione del Garante Privacy, è consentito, da parte dei soggetti pubblici, anche in difetto del predetto consenso e della predetta autorizzazione, a condizione che sussistano: una rilevante finalità d'interesse pubblico; un'espressa disposizione di legge che lo autorizzi; una specificazione legislativa dei tipi di dati trattabili e...
FiscoLavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

No del Garante alla videosorveglianza negli spogliatoi

18/09/2014 Con provvedimento n. 357 del 10 luglio 2014, il Garante per la protezione dei dati personali ha negato l’autorizzazione all’installazione di sistemi di videosorveglianza negli spogliatoi ad un’azienda che lamentava numerose effrazioni avvenute. Per il Garante, l’installazione in questione non è conforme alle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali soprattutto se il sistema è configurato in modo da permettere un minuzioso videocontrollo dell'intera area adibita a...
Lavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy, l'adesione spontanea non esclude la richiesta di risarcimento

18/09/2014 La statuizione con cui il Garante della privacy dichiara il non luogo a procedere ex articolo 149, secondo comma, del Decreto legislativo n. 196/2003, derivante dall'adesione spontanea da perte del titolare del trattamento, alla cancellazione e non utilizzazione di dati personali così come richiesto dagli interessati, non impedisce l'esercizio dell'azione del risarcimento del danno dinanzi all'autorità giudiziaria. Tale azione, inoltre, non è soggetta al termine perentorio di trenta giorni...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoDiritto Civile

Vietate le motivazioni delle assenze in bacheca

01/09/2014 Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 341 del 3 luglio 2014, ha vietato ai datori di lavoro di indicare nelle bacheche e nelle intranet aziendali le motivazioni delle assenze dei dipendenti. Nel caso di specie, l’azienda effettuava turnazioni ed era solita mettere accanto alle tabelle dei turni di lavoro – affisse nelle bacheche e pubblicate nella intranet aziendale – alcune sigle indicanti le cause dell’assenza (ad esempio: "MA" per "malattia", "PAD" per "permesso assistenza...
Lavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Trattamento dei dati sensibili negli elenchi della Giustizia

27/08/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 197 del 26 agosto 2014 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Giustizia n. 123 del 24 luglio 2014 contenente le modifiche al Decreto n. 306/2006, sulla disciplina del trattamento dei dati sensibili e giudiziari da parte del ministero della Giustizia. In particolare, il provvedimento prevede la sostituzione dell'allegato n. 18 del Decreto n. 306 - allegato relativo al trattamento di tenuta di registri, albi ed elenchi - con un nuovo documento. Il...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoFunzioni giudiziarie