Protezione dei dati personali (Privacy)

Skype. Il datore non spii

30/09/2015

Con newsletter n. 406 del 28 settembre 2015, il Garante per la Privacy, ha dato notizia che, con provvedimento n. 345 del 4 giugno 2015, è stato bloccato il trattamento dei dati effettuato da un’azienda relativo a conversazioni skype di una dipendente la quale era stata licenziata perché tali...

LavoroDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)

Passa alla Camera il Ddl sul cyberbullismo

21/05/2015 Approvato in Senato il 20 maggio 2015 il Ddl n. 1261 sul cyberbullismo che passa ora all'esame della Camera.   L'art. 1 del presente testo, ci fornisce un' articolata definizione del fenomeno del cyberbullismo, che si identifica con azioni aggressive ed intenzionali, eseguite, attraverso un utilizzo distorto delle nuove tecnologie, da una persona singola o da un gruppo, miranti a colpire e danneggiare un coetaneo incapace di difendersi. Mentre l'art. 2 istituisce una procedura...
Diritto PenaleDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)

Profilazione online degli utenti. In Gazzetta le linee guida del Garante privacy

07/05/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2015, sono state pubblicate le “Linee guida in materia di trattamento di dati personali per profilazione on line” adottate dal Garante per la protezione dei dati personali con Delibera n. 161 del 19 marzo 2015. Le linee guida si rivolgono ai fornitori di servizi identificabili ai sensi dell'articolo 2 del Decreto legislativo n. 70/2003, o altrimenti definibili – precisa il provvedimento - come quei soggetti che comunque offrono servizi on line...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy: pubblicazione sull'albo pretorio non oltre 15 giorni

25/04/2015 Il Garante della Privacy, con provvedimento n. 182 del 26 marzo 2015, ha affermato l'illiceità della pubblicazione nell'albo pretorio on line di documenti contenenti dati personali oltre il termine di 15 giorni previsto dalla legge. In particolare, l'Autorità ha vietato alla Regione Valle d'Aosta l'ulteriore pubblicazione, sul proprio sito web, dei dati personali di un dipendente contenuti in una delibera di Giunta con la quale il lavoratore era stato trasferito ad altro ufficio per...
Diritto AmministrativoDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)

Garante Privacy. Notizia non rimossa dal web, se attuale e d’interesse

01/04/2015 Con provvedimento del 18 dicembre 2014 (in newsletter del Garante del 31 marzo 2015), il Garante per la protezione dei dati personali, ha deciso in ordine al ricorso – ritenuto infondato – presentato nei confronti della società di Google. Il ricorrente lamentava in particolare, il rinvenimento sul web, mediante il motore di ricerca della stessa Google, di un articolo di un quotidiano locale, contenente suoi dati personali in rifermento ad una vicenda giudiziaria in cui era...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto