Protezione dei dati personali (Privacy)
Antiriciclaggio Privacy favorevole con richieste di modifica
22/03/2017Il Garante della privacy esprime parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per il recepimento della direttiva (UE) 2015/849 (c.d. "quarta direttiva"), concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività...
Accesso agli atti amministrativi E’ la regola
21/03/2017L’accesso agli atti amministrativi è la regola ed il rifiuto è l’eccezione, da dimostrare sempre e comunque con chiara, esauriente e convincente motivazione. Corollario di tale regola è che il silenzio serbato su istanze d’accesso è ipotesi eccezionale, da circoscrivere in ambiti limitatissimi di...
Procedimento disciplinare avvocato Accesso civico negato
16/03/2017Accesso civico negato, se i documenti a cui si intende accedere sono suscettibili di determinare, in caso di accoglimento dell’istanza, un concreto pregiudizio alla privacy. E’ quanto enunciato, con parere, dal Garante per la protezione dei dati personali, interpellato dal Responsabile trasparenza...
Dati in registro imprese Nessun diritto di cancellazione
10/03/2017Secondo le vigenti norme dell’Ue, gli Stati membri non sono tenuti a garantire alle persone fisiche il diritto di ottenere, una volta decorso un certo periodo di tempo dallo scioglimento della società, la cancellazione o il congelamento dei dati personali che le riguardano, iscritti nel registro delle imprese...
Call center Comunicazione al Garante
07/03/2017Il Garante per la protezione dei dati personali, con nota informativa del 28 febbraio 2017 ha reso disponibili sul proprio sito n. 2 modelli da utilizzare rispettivamente: ai sensi dell'art. 24-bis, comma 2, lett. c), da parte degli operatori economici che intendono localizzare l'attività di...
Numeri in rete Niente telemarketing
21/02/2017Niente telemarketing utilizzando numeri privati “pescati” in rete, senza il previo consenso informato dei soggetti contattati. E’ questo il monito ribadito dal Garante della privacy, vietando ad una società offerente servizi in internet – con Provvedimento del 12 gennaio 2017, come si apprende con...
Posta elettronica e Smartphone ai dipendenti
20/02/2017Nonostante il datore di lavoro abbia il diritto di verificare l'esatto adempimento della prestazione professionale ed il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro forniti ai dipendenti, deve in ogni caso salvaguardare la libertà e la dignità di questi ultimi, attenendosi ai limiti previsti dalla...
Responsabile della protezione dei dati
15/02/2017Il Garante per la protezione dei dati personali, in data 3 febbraio 2017, ha pubblicato sul proprio sito: le Linee-guida sui responsabili della protezione dei dati (RPD) adottate il 13 dicembre 2016; le relative FAQ; in lingua italiana. Nelle FAQ viene evidenziato che è obbligatoria...
Poche mail pubblicitarie Nessun danno
09/02/2017Dieci email indesiderate, di contenuto pubblicitario, inviate in tre anni non possono aver prodotto un danno risarcibile. Al più, possono aver costituito un modesto disagio o fastidio, connesso ad un uso ordinario del computer, senz’altro tollerabile. E’ quanto sostenuto dalla Corte di cassazione...
Dati sanitari sensibili Notifica al Garante
21/01/2017Il titolare di una struttura sanitaria è tenuto ad effettuare la notifica al Garante privacy, del trattamento dei dati concernenti malattie mentali, infettive e diffusive, pena la sanzione amministrativa. Ciò in base alla corretta interpretazione letterale (e non estensiva) dell’art. 37 del Codice...