Professionisti

Praticante avvocato e dipendente

28/11/2008 Le Sezioni unite civili della Cassazione, con sentenza n. 28170 del 26 novembre, hanno accolto il ricorso avanzato da un praticante avvocato bergamasco che era stato cancellato dall'albo in quanto carabiniere. Secondo i giudici di legittimità, le incompatibilità previste per gli avvocati, “trattandosi di preclusioni volte a garantire l'indipendente svolgimento del mandato professionale”, possono essere estese ai soli praticanti ammessi al patrocinio. I tirocinanti non ammessi al patrocinio,...
ProfessionistiAvvocati

Cassa dottori, per il 2009 previsto un avanzo di 350 milioni

28/11/2008 Ieri, l’assemblea dei delegati della Cassa nazionale dei dottori commercialisti ha approvato il budget per il 2009 con voto unitario. Quindi, sono state confermate le aspettative di crescita del numero degli iscritti, e con esse la sostenibilità finanziaria della Cassa, che consentirà di mantenere alto il rapporto iscritti/pensionati. Si prevede un avanzo di oltre 350 milioni di euro.
Professionisti

Vittime del linciaggio mediatico

28/11/2008 Ugo Mattei, ordinario di diritto civile a Torino e di diritto comparato all’University of California, ricorda come negli ultimi anni si sia assistito ad una svalutazione della tradizione giuridica continentale rispetto a quella anglo-americana. Il modello statunitense primeggia nelle classifiche di efficienza comparata dei sistemi giuridici. L’americanizzazione, intesa come liberalizzazione e deregolamentazione, ha portato, in questo clima politico e culturale, al linciaggio mediatico...
NotaiProfessionisti

Esame magistrati, aria di scontro

28/11/2008 Mentre per il ministero della Giustizia, a cui compete l'organizzazione logistica dell'esame di magistratura, le presunte irregolarità del concorso di Milano devono essere spiegate dalla commissione nominata dal Csm, la sola responsabile di tutto quanto accade durante lo svolgimento delle prove, il Csm, da parte sua, dopo aver acquisito il resoconto del presidente della commissione d'esame, Maurizio Fumo, esaminandolo in una riunione straordinaria, precisa di non avere competenza diretta sulle...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

In prima linea con le “reti amiche”

28/11/2008 Con la sua rete informatica (Run), il Consiglio nazionale del Notariato ha proposto la collaborazione al progetto “reti amiche”, promosso dal ministero per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione. L’obiettivo è “rendere ancora più vicina e concreta la presenza dello Stato nel tessuto sociale italiano”, afferma il consigliere nazionale Giulia Clarizio. I progetti sulla rete informatica allo studio della categoria, che intende estendere l’informatizzazione ad altri ambiti della Pubblica...
NotaiProfessionisti

Proroga ai dati telefonici

28/11/2008 Ieri, la Camera dei deputati ha convertito in legge il decreto n. 151/08 sulla sicurezza che prevede lo slittamento, al 31 marzo 2009, sia dell'entrata in vigore dell'articolo 132, comma 1-bis, del codice della privacy - in base al quale i dati relativi alle chiamate senza risposta, trattati temporaneamente da parte dei fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico oppure di una rete pubblica di comunicazione, sono conservati per trenta giorni - sia del termine entro...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoDiritto PenaleProfessionistiLavoroFunzioni giudiziarie

Anagrafe online per i legali milanesi

28/11/2008 L'assessorato ai Sevizi sociali e alla semplificazione di Milano e l'Ordine degli avvocati locale hanno firmato, ieri, un protocollo che prevede la possibilità, per gli avvocati, di accedere online all'anagrafe del Comune per ottenere indirizzi e codice fiscale delle controparti processuali. Attraverso una smart card, già utilizzata per la trasmissione degli atti, sarà possibile garantire la tracciabilità delle interrogazioni effettuate.
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Previdenza, calano i contributi

28/11/2008 La gestione della Cassa nazionale del Notariato relativa all’anno 2007 – si apprende dalla relazione politica sulla gestione dell’Ente di previdenza dei notai - si è chiusa con un esito positivo, di 41,8 milioni di euro, e un incremento delle riserve patrimoniali che al 31 dicembre superano 1,2 miliardi di euro. Ma la crescita economica e patrimoniale della Cassa è stata condizionata dalla flessione dell’entrata contributiva; così, alla decisione del Legislatore di privare i notai dell’esclusiva...
NotaiProfessionisti

Notai a tutela dell'affidabilità per l'economia

28/11/2008 “Il compito del Governo è tutelare i presidi che garantiscono la sicurezza giuridica del cittadino. Non ho perciò alcun timore ad ammettere che sono un ministro amico dei notai”. Il guardasigilli Angelino Alfano prende parola al 43° Congresso dei notai - apertosi ieri a Firenze ed in corso sino a domenica - rivolto ad una platea di oltre 2.300 professionisti. Afferma che la grandezza e la ricchezza di un Paese non sono date solo dal possesso di beni mobili e immobili, ma anche da quella trama di...
NotaiProfessionisti

“Occorre ridurre la burocrazia, non i controlli”

27/11/2008 S'apre oggi, a Firenze, il 43° Congresso nazionale del Notariato, in un momento di grande importanza per il presente e il futuro dei notai che, negli ultimi mesi, si son visti stretti dalla pressione del “mercatismo” che vuole ridurre le "regole". Sono proprio “mercatismo” e “regole”, con "semplificazione” e "pubblici registri", le parole chiave che assurgono a filo conduttore del Congresso. E' Paolo Piccoli, presidente del Notariato, a sottolineare la difficoltà di un momento che coinvolge, in...
NotaiProfessionisti