Professionisti

Nuova delibera su sedi vacanti

25/07/2009 Il plenum del Consiglio superiore della magistratura ha deliberato un nuovo bando per la copertura delle sedi disagiate individuando 35 posti vacanti che dovranno essere ricoperti nel distretto di Caltanissetta, Catania, Catanzaro, Messina, Milano, Palermo, Potenza, Reggio Calabria, Torino e Sassari. I magistrati disponibili potranno presentare domanda al Csm dal 1 al 25 settembre. Eleonora Pergolari
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Il fondo Previprof rischia di perdere la propria autonomia

25/07/2009 Previprof, il fondo pensione complementare per i dipendenti degli Studi professionali, è finalizzato all’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio, ai sensi del Dlgs. n. 252/2005. Il Fondo è iscritto all’albo tenuto dalla COVIP (n. 159) dal 30 maggio 2007 ed è stato istituito sulla base dell’accordo stipulato tra le fonti istitutive Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa, e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL in data 20 dicembre 2006 e...
ProfessionistiCasse di previdenza

L’impresa sociale: le istruzioni in un quaderno del Cndcec

25/07/2009 Il Cndcec ha pubblicato un quaderno sui lineamenti tecnico-operativi dell’impresa sociale (il volume è scaricabile dal sito internet del Consiglio). Attraverso la Commissione di studio che si occupa dell’analisi normativa degli enti non lucrativi e delle imprese sociali, si è elaborato il primo di una serie di studi che, nei prossimi mesi, prenderanno in esame i soggetti che rientrano in questa nuova qualifica (impresa sociale, Dlgs. 155/2006). Il volume evidenzia come per i soggetti profit e no...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

In Gazzetta le modalità per l’iscrizione ai registri Pec

24/07/2009 E’ stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 168 del 22 luglio 2009, la circolare Cnipa n. 56 del 2009. Il documento reca le “Modalità per la presentazione della domanda di iscrizione nell'elenco pubblico dei gestori di posta elettronica certificata (Pec) di cui all'articolo 14 del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68”. I soggetti, pubblici e privati, che intendono esercitare l'attività di gestori di posta elettronica certificata (Pec) devono presentare domanda in...
ProfessionistiLavoro autonomo

Con le ferie estive più tempo per la compilazione del Lul

24/07/2009 Il dipartimento scientifico della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro illustra, nel parere numero 4 del 23 luglio 2009, i termini di compilazione del Libro unico del lavoro (decreto ministeriale 9 luglio 2008), in caso di autorizzazione al differimento del versamento dei contributi. I tempi di compilazione del Libro unico del lavoro e la data per il versamento dei contributi, in caso di autorizzazione al differimento, sono coincidenti: il Libro unico del lavoro va compilato entro il...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Legittima la formazione continua degli avvocati

23/07/2009 Con sentenza n. 7081 del 17 luglio scorso, la terza sezione del Tar Lazio ha rigettato i ricorsi con cui alcuni avvocati di Trieste avevano impugnato il regolamento per la formazione continua dell'Ordine degli avvocati locale nonché il presupposto regolamento della formazione permanente del Cnf del Consiglio Nazionale Forense approvato in data 13 luglio 2007 in quanto considerati emanazione di un eccesso di potere ed in contrasto con i principi di legalità, proporzionalità e...
Diritto AmministrativoDirittoAvvocatiProfessionisti

Avvocati: potenziare la propria presenza nei consigli giudiziari

23/07/2009 Il Cnf ha tenuto, lo scorso 17 luglio a Roma, un seminario sul tema "I consigli giudiziari - istruzioni per l'uso e prospettive di riforma". Nel corso dell'incontro è emersa la volontà, da parte degli avvocati, di assumere un ruolo di spicco nel controllo dell'esercizio della giurisdizione attraverso il potenziamento della propria presenza nei consigli giudiziari. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha sottolineato l'importanza dell'incontro “in vista di una riflessione sullo stato dell'arte che...
AvvocatiProfessionisti

Scuole per avvocati penalisti

23/07/2009 Con delibera del 1° luglio scorso, la giunta dell'Unione delle camere penali ha approvato un Regolamento con il quale è stata istituita la Scuola di formazione specialistica dell'avvocato penalista. In attuazione a tale provvedimento, sono state individuate dieci sedi decentrate ed è stato nominato, come direttore, Ettore Randazzo. La scuola nazionale avrà come sede Roma mentre a Torino, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Cagliari, Bari, Catania saranno costituite sedi decentrate....
AvvocatiProfessionisti

L’Adc denuncia l’inversione dell’onere della prova

23/07/2009 L’Associazione italiana Dottori Commercialisti ha istituito nel giugno 2007 la “Commissione per l’esame della compatibilità comunitaria delle norme e prassi tributarie italiane”. Scopo della Commissione è quello di esaminare eventuali situazioni di conflitto tra le disposizioni di legge e di prassi nazionali con i precetti comunitari in campo fiscale, dotati del requisito di prevalenza rispetto alle norme nazionali che sono quindi disapplicabili anche dal Giudice nazionale su istanza del singolo...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiImposte e Contributi

Redditometro di massa per il reale tenore di vita

23/07/2009 Il presidente nazionale dei commercialisti, Claudio Sciliotti, all’indomani dell’approvazione del piano casa, affida ad un comunicato stampa, fruibile dal sito della categoria, il suo pensiero sul criterio di attribuzione di agevolazioni per l’acquisto di abitazioni alle famiglie che dichiarano redditi bassi, seguito dal decreto per l’edilizia residenziale pubblica appena approvato. Dice: “I dati sulle dichiarazioni del 2008 anticipati in questi giorni dal Ministero dell’Economia lasciano...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAccertamento