Professionisti

Gli errori del legale non ricadano sull'assistito

11/09/2009 Con sentenza n. 35149 del 10 settembre 2009, la Cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato da un uomo, accusato per maltrattamenti nei confronti dei familiari, che si era opposto avverso la decisione con cui la Corte d'appello aveva considerato inammissibile, in quanto non corredato da motivi, il ricorso presentato personalmente dall'imputato. L'uomo si era opposto alla decisione denunciando l'erroneo mancato riconoscimento di una situazione di caso fortuito o di forza maggiore in...
ProfessionistiAvvocatiDiritto PenaleDiritto

Pratica legale presso il Comune di Roma

11/09/2009 Il Comune di Roma ha indetto la selezione, relativa all'anno 2009, per lo svolgimento presso l'Avvocatura dell'Ente comunale della pratica legale. Le domande di partecipazione, che dovranno pervenire entro il 28 settembre prossimo, dovranno essere indirizzate all’Ufficio Praticanti dell’Avvocatura comunale, Via del Tempio di Giove, 21 – 00186 Roma. Ammesso anche l'invio per fax o per e-mail.
ProfessionistiAvvocati

Più trasparenza nell’assegnazione degli incarichi ai periti dei tribunali

11/09/2009 Con una lettera inviata ai vertici della categoria dei dottori commercialisti nei consigli locali, Claudio Siciliotti, presidente del Cndcec, invita a vigilare sull’applicazione della legge n. 69 del 18 giugno 2009, dal titolo "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile". La riforma del diritto di procedura civile punta ad accelerare i tempi di conclusione delle cause e interviene anche sul fronte delle perizie decise dai...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Casse al “Lavoro”

10/09/2009 Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha convocato, per il 17 settembre prossimo, i presidenti delle Casse di previdenza privatizzate per una riunione dedicata all'esame dei profili formali e sostanziali di stabilità delle Casse di previdenza nel medio e lungo periodo. Intanto, nel corso dell'incontro tenuto ieri tra il ministro e i suoi più stretti collaboratori è stata illustrata la situazione degli enti di previdenza professionali anche alla luce delle riforme in cantiere. Le Casse...
AvvocatiProfessionistiCasse di previdenza

L'avvocato non può insinuare, nelle difese, la scorrettezza del giudice

10/09/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 34821 dell'8 settembre 2009, ha confermato la condanna per calunnia impartita dai giudici di merito nei confronti di un avvocato che, in un atto di opposizione a precetto intimato per il pagamento dell'assegno di mantenimento, aveva accusato il magistrato della separazione di essere compiacente con l'altra parte. Iniziativa, questa, giudicata dai giudici di legittimità come certamente non funzionale al corretto e legittimo espletamento della difesa...
ProfessionistiDiritto PenaleDirittoAvvocati

Misura cautelare per il professionista che aiuti il cliente mafioso a distrarre i beni

09/09/2009 Con sentenza n. 34567, depositata lo scorso 7 settembre, la Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un noto avvocato milanese contro la misura cautelare degli arresti domiciliari impartitagli dal Gip di Palermo per aver consentito, al fine di sottrarre alla giustizia i proventi dell'attività illecita di un cliente mafioso, la fittizia intestazione di alcuni beni alla moglie di quest'ultimo. L'avvocato, con la propria opera professionale, si era cioè mobilitato...
ProfessionistiAvvocatiDiritto PenaleDiritto

Stringe l’obbligo della Posta elettronica certificata

08/09/2009 Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro mette a disposizione degli utenti del sito le istruzioni per ottenere il Dui, documento unico di identificazione, in formato tessera magnetica (card). Il documento, che contiene la Pec obbligatoria dal 30 novembre 2009, dopo un periodo di coesistenza dei due sistemi, sostituirà i codici utente, pin e password per l’accesso ai sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni, come Inps e Inail. In proposito, viene ricordato che la...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Concorso notai: contrasti nella correzione

08/09/2009 I criteri di correzione delle prove scritte nell'ambito del concorso per notai, bandito nel 2006 e tuttora in corso, sono stati oggetto di un ricorso al Tar Lazio avanzato da parte di uno dei commissari del concorso stesso. Ciò che è stato contestato è il fatto che,  inizialmente, è stato adottato un determinato criterio di correzione, criterio che, poi, è stato modificato, anche alla luce della nuova giurisprudenza che via via veniva a formarsi, nel corso delle successive riunioni di...
ProfessionistiNotai

Casse a rischio

08/09/2009 In base ai dati contenuti in un documento riservato del ministero del Lavoro, emerge che sette casse previdenziali professionali, tra le quali quella di avvocati, ragionieri, agenti di commercio, giornalisti, consulenti del lavoro e medici, non godrebbero della sostenibilità a 30 anni, per come richiesta nella Finanziaria 2007. Il rischio è quello del commissariamento, così come previsto dal comma 4 dell'articolo 2 del dlgs 509/94. E' quanto anticipato da Italia Oggi il 2 settembre scorso....
AvvocatiProfessionistiCasse di previdenza