Professionisti

Antitrust Vs avvocati

22/09/2009 Con un comunicato stampa del 21 settembre, l'Antitrust ha annunciato di aver inviato a Governo e Parlamento una segnalazione per illustrare le gravi restrizioni che il testo di riforma della professione forense, adottato dal Comitato ristretto della Commissione Giustizia del Senato, determinerebbe rispetto al funzionamento dei mercati e della concorrenza. Per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ciò che desta maggiori preoccupazioni sono le disposizioni che prevedono l’estensione...
ProfessionistiAvvocatiDiritto CommercialeDiritto

Antiriciclaggio: nuovo termine di registrazione dati

22/09/2009 Il decreto correttivo del Dlgs n. 231/2007, approvato nei giorni scorsi dal Governo, contiene diverse disposizioni che coinvolgono l'attività dei professionisti. E', in particolare, prevista un'anticipazione dei termini di registrazione dei dati dei clienti entro “il trentesimo giorno successivo all'accettazione dell'incarico professionale, all'eventuale conoscenza successiva di ulteriori informazioni o al termine della prestazione professionale”. Il nuovo sistema lascia, quindi, la possibilità...
ProfessionistiAntiriciclaggio

Adeguamento dei compensi per i modelli 730 elaborati e inviati nel 2008

22/09/2009 Il decreto del ministero dell’Economia del 13 maggio 2009 (“Gazzetta Ufficiale” n. 217 del 18 settembre 2009) aggiorna i compensi spettanti ai centri di assistenza fiscale, ai sostituti d'imposta ed ai professionisti abilitati per l'attività svolta nell'anno 2008”. Pertanto: - il compenso spettante ai Caf e ai professionisti abilitati, per ciascuna dichiarazione modello 730/2008 elaborata e trasmessa, passa da 15,43 a 15,92 euro; - il compenso spettante ai sostituti d'imposta per ciascuna...
FiscoProfessionisti

Pronto il correttivo della disciplina antiriciclaggio

19/09/2009 Venerdì 18 settembre è stato approvato dal Governo il decreto correttivo del Dlgs n. 231/2007. Il nuovo provvedimento introduce importanti disposizioni in materia di riciclaggio, precisando gli obblighi e le prerogative di intermediari, professionisti e di tutti qui soggetti che sono tenuti al rispetto della normativa. Tra le novità del decreto, da precisare che la UIF, la Guardia di Finanza e la DIA possono richiedere maggiori informazioni al soggetto che effettua la segnalazione...
AntiriciclaggioProfessionisti

Assicurazione sulla tutela giudiziaria e libertà di scelta del lagale

19/09/2009 La Corte di giustizia, con sentenza pronunciata nella causa C-199/08, ha spiegato che, nel caso in cui un cliente stipuli un contratto di assicurazione sulla tutela giudiziaria, lo stesso deve considerarsi completamente libero di scegliere il proprio legale senza non essendo possibile prevedere alcun limite a tale libertà. Tale principio vale anche nel caso di proposizione di class action in quanto l’assicuratore che si assume il rischio della tutela giudiziaria, quando un gran numero di...
ProfessionistiDiritto InternazionaleDirittoAvvocatiFunzioni giudiziarie

Previsto un tavolo tecnico Casse/ministero del Lavoro per le riforme

19/09/2009 Con un comunicato stampa del 9 settembre 2009 il ministero del Lavoro invitava i presidenti delle casse di previdenza “privatizzate” a partecipare alla riunione dedicata all’esame dei profili formali e sostanziali di stabilità delle Casse di Previdenza nel medio – lungo periodo. L’incontro, tenutosi giovedì 17 settembre 2009, ha prodotto la promessa del Ministro Maurizio Sacconi di un’accelerazione del percorso verso l’approvazione della riforma, che potrebbe realizzarsi anche per moduli....
ProfessionistiCasse di previdenza

Tavolo tecnico congiunto per Lavoro e Casse

18/09/2009 Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, nel corso dell'incontro tenuto ieri con i i presidenti delle Casse professionali, ha rassicurato gli Enti di previdenza privati dal rischio di commissariamento per la mancanza di sostenibilità a 30 anni. Sacconi ha annunciato l'avvio di un tavolo tecnico congiunto, composto dal ministero del Lavoro, dalle Casse di previdenza e da un rappresentante del ministero dell'Economia. Il tavolo permetterà un confronto tecnico per completare la verifica sui...
ProfessionistiLavoroPrevidenzaCasse di previdenza

Convegno presso il Cnf

18/09/2009 E' previsto per oggi, 18 settembre, un convegno “Edizioni, Studi e Fonti sulla storia dell'avvocatura in Italia nelle realtà locali” organizzato dalla commissione per la storia dell'avvocatura coordinata da Stefano Borsacchi. L'incontro, che si terrà a Roma, presso la sede del Consiglio nazionale forense di via del Governo vecchio 3, sarà incentrato sugli studi storici dell'evoluzione della professione forense.
ProfessionistiAvvocati

La duplicazione del compenso deve essere adeguatamente giustificata

18/09/2009 Le Sezioni unite civili della Cassazione, con la sentenza n. 19400 del 9 settembre 2009, hanno respinto il ricorso presentato da un avvocato contro la decisione con cui il Consiglio nazionale forense aveva irrogato, nei suoi confronti, una sanzione disciplinare per aver chiesto ad un cliente due parcelle per due ricorsi identici, uno dei quali era stato firmato da un codifensore, coniuge dell 'avvocato stesso. In particolare, il legale è stato sanzionato per non aver giustificato la...
ProfessionistiAvvocatiResponsabilità del professionista

Notai al Salone dell'Imprenditore 2009

18/09/2009 Il Notariato partecipa al “Salone dell'Imprenditore 2009” - che si svolge questi giorni (17 e 18 settembre) a Milano - con un proprio punto informativo e di consulenza gratuita sui temi dell’impresa e del mondo immobiliare. Nel corso dell'evento, il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Paolo Piccoli, ha presentato delle proposte di riforma con riferimento alle Piccole-medie imprese, ai patti di famiglia e ai diritti di successione. L'intenzione del Notariato è quella di aprire un...
NotaiProfessionisti