Professionisti

Convegno notai a Reggio Emilia

15/09/2009 L'associazione sindacale dei notai “Aldo Dalla Rovere”, in occasione della “Festa dei Lustri 2009” ha organizzato un convegno che si terrà a Reggio Emilia, il prossimo 18 settembre, sul tema “Le strade del futuro. Realtà e prospettive del notariato di domani”. Nel corso dell'incontro verrà discusso del settore dei fondi immobiliari e degli investimenti.
NotaiProfessionisti

Vademecum dei Consulenti su colf e badanti

15/09/2009 La Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha emanato un vademecum per la corretta gestione della regolarizzazione di colf e badanti (DL n. 78/2009) e, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, ha predisposto un documento a domande e risposte con cui cerca di chiarire i principali interrogativi che sono sorti in merito alla procedura di emersione del lavoro irregolare. Oltre ai quesiti riguardanti il passaporto, il soggetto che può rinunciare alla domanda presentata con il decreto...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

L'Oua bacchetta l'Antitrust

15/09/2009 Con delibera approvata ieri 14 settembre, l'Oua ha preso posizione riguardo alla decisione dell'Antitrust di avviare un'istruttoria contro l'Ordine degli avvocati di Brescia dopo che quest'ultimo aveva sanzionato alcuni avvocati milanesi per aver aperto un negozio giuridico su strada. L'invito è quello di procedere all'archiviazione della pratica in considerazione del fatto che, precisa il presidente dell'associazione, Maurizio de Tilla, “gli avvocati non sono imprese, che gli ordini non sono...
Diritto CommercialeDirittoProfessionistiAvvocati

La crisi non risparmia neppure i liberi professionisti

15/09/2009 In questa fase di crisi, tra le tante voci che si levano a raccontare un malessere generale emerge anche quella degli studi professionali. I professionisti lamentano di essere stati esclusi dalle misure prese dal Governo per sostenere le imprese e si considerano, pertanto, particolarmente penalizzati. Il coro è unanime: commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati e notai. Tutte le categorie sottolineano di essere state colpite dalla crisi come le imprese, con la differenza, però, di non...
ProfessionistiFisco

Riforma forense: scade oggi il termine per la presentazione degli emendamenti

15/09/2009 Dovranno essere presentati in Senato, entro oggi 15 settembre, gli emendamenti al testo unificato di riforma dell'ordinamento forense per come proposto dal Comitato ristretto della commissione Giustizia. L'iter legislativo, sospeso per la pausa estiva, riprende quindi il suo corso. Nell'ultima versione del testo il Comitato, sotto pressione dell'avvocatura, aveva ripristinato le tariffe minime inderogabili ma la partita è ancora aperta.
ProfessionistiAvvocati

Riduzione del capitale sociale in misura pari al valore nominale per non modificare le quote

14/09/2009 Una delle massime formulate il 13 luglio 2009 dall’Osservatorio del consiglio notarile dei distretti di Firenze, Pistoia e Prato esamina le operazioni sul capitale sociale che la società dalla quale recede un socio deve compiere. Ed afferma che, quando il valore della quota al socio in uscita non può essere rimborsato tramite le riserve disponibili, né la quota può essere acquistata da altri soci o da terzi, il capitale sociale potrà essere ridotto - ai sensi dell’articolo 2437-quater, comma 6,...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Non per forza l'alto reddito consegue da un'autonoma organizzazione

12/09/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 19515 del 10 settembre 2009, ha accolto, con rinvio, il ricorso avanzato da un anziano professore di procedura penale avverso la sentenza con cui la Commissione tributaria regionale della Lombardia gli aveva negato il rimborso dell'Irap sull'assunto che, in considerazione dell'alto reddito percepito, doveva presumersi, in capo allo stesso, la presenza di un'autonoma organizzazione. Di diverso avviso i giudici di legittimità i quali hanno disposto che la vicenda...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Niente riconoscimento per il titolo di consulente del lavoro conseguito in Spagna

12/09/2009 Il Tar del Lazio, con sentenza del 22 aprile scorso, ha rigettato il ricorso presentato da due soggetti che avevano conseguito il titolo di consulenti del lavoro in Spagna e chiedevano il riconoscimento della loro qualifica anche in Italia. Per i giudici regionali, in particolare, in relazione alle diverse specifiche competenze esercitate in Italia dai consulenti del lavoro non può esservi nessuna corrispondenza tra il titolo conseguito in Spagna e quello italiano.
ProfessionistiConsulenti del lavoroDiritto InternazionaleDiritto

Per le attività "libere" il professionista non è coperto dall'assicurazione professionale

12/09/2009 Il professionista, per i danni prodotti al cliente a seguito della prestazione di un'attività non tipica per la professione svolta, non è coperto dalla polizza di assicurazione professionale. E' quanto ribadito dalla Cassazione - sentenza n. 18912 del 2009 – in una vicenda in cui un consulente del lavoro aveva predisposto un contratto di locazione per un cliente creando danni allo stesso. La Cassazione, in particolare, si è allineata alla tesi della compagnia di assicurazione secondo cui la...
ProfessionistiResponsabilità del professionista

Professionisti: necessario chiarimento sulle responsabilità antiriciclaggio

12/09/2009 Risulta quanto mai opportuno che vengano al più presto forniti chiarimenti sulle responsabilità dei professionisti in materia di antiriciclaggio. Il ministero della Giustizia, in particolare, non ha ancora stabilito gli indicatori di anomalia che consentano di individuare le operazioni sospette per le quali, oggi, si fa ancora riferimento ai criteri contenuti nel provvedimento Uic del 2006. Il rischio è che i professionisti vengano penalizzati anche in considerazione del fatto che non è stata...
ProfessionistiAntiriciclaggio