Professionisti

Il 25,7% delle cessioni di quote di Srl sono state trattate dai commercialisti

30/05/2010 Sul progressivo aumento dei soggetti che si affidano ai commercialisti per l’invio telematico al registro imprese, il presidente dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, dichiara “il mercato è maturo per scelte autonome e non ha né sottratto al notaio la sua funzione né messo in crisi il sistema delle garanzie giuridiche e della certezza del diritto”. Siciliotti ha fatto notare, inoltre, come gli stessi commercialisti, in casi particolarmente delicati e con senso di...
DirittoProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Iniziativa a favore delle sempre più numerose donne-avvocato

29/05/2010 “Dopo le buone teorie le proposte: programma di ricerca e intervento per le donne avvocato”. E' questo il titolo dell'iniziativa dell'Ordine degli avvocati di Milano presentata lo scorso 28 maggio nella consapevolezza del costante incremento della componente femminile fra gli avvocati. Ed infatti, sugli attuali 250mila professionisti, le donne avvocato sono 110mila e rappresentano il 44% della categoria. Addirittura, tra i praticanti, le donne costituiscono il 65 %.
ProfessionistiAvvocati

Atto notarile informatico: prove di redazione

29/05/2010 La Fondazione italiana del Notariato, il Consiglio nazionale e le sedi di Milano e Firenze hanno presentato, lo scorso 28 maggio, nel corso di un convegno tenuto a Milano, un'innovativa struttura informatica per la redazione dell'atto notarile informatico. La struttura è per ora disponibile per tutte le operazioni più semplici come le procure o le piccole fideiussioni che non richiedono la conservazione in originale dei documenti da parte del notaio e tra pochi mesi potrà essere utilizzata...
NotaiProfessionisti

Dalla manovra tagli per gli stipendi dei magistrati

28/05/2010 Con la recente manovra economica le retribuzioni dei magistrati e dei funzionari del sistema giudiziario sono state fortemente ridotte; in particolare, è stato previsto il blocco dei meccanismi di progressione economica, il blocco dell'adeguamento alla dinamica dei contratti pubblici nonché il taglio, a due livelli, delle retribuzioni più alte. A fronte di tali misure, la Giunta esecutiva centrale dell'Associazione nazionale magistrati (Anm) ha proclamato lo stato di agitazione riservandosi...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Sì delle Casse all’ housing sociale

28/05/2010 Il progetto sull'edilizia sociale (housing sociale), a cura dell'Esecutivo e del ministro dell'economia Tremonti, incassa la partecipazione delle Casse di previdenza dei professionisti. Il sì è arrivato durante il forum “Privato e pubblico, insieme per il sistema paese”, organizzato a Roma dalla Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, in cui sono intervenuti il ministro Giovanardi, il sottosegretario alle infrastrutture Mantovani ed il ministro Sacconi, il quale ha dichiarato che “si...
Casse di previdenzaProfessionisti

Proseguono, a fatica, i lavori di riordino dell'ordinamento forense

28/05/2010 Momenti di stasi per la riforma dell'ordinamento forense: da una parte, l'aula del Senato, nella seduta del 27 maggio, ha interrotto più volte i lavori per assenza del numero legale, dall'altra l'avvocatura non risulta più molto unita soprattutto alla luce della posizione dell'Unione camere penali che, da sola, ha provveduto all'istituzione della specializzazione dell'avvocato penalista. In ogni caso, nella sua ultima seduta il Senato ha quasi concluso l'esame dell'articolo 8 sulle...
ProfessionistiAvvocati

Esame avvocato, ok al voto numerico

27/05/2010 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 2557 del 4 maggio 2010, ha ribadito il proprio indirizzo giurisprudenziale in favore della valutazione in forma numerica in sede di esame per l'abilitazione alla professione forense. Anche dopo l’entrata in vigore dell’articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 241 – si legge nel testo della decisione - “i provvedimenti della commissione esaminatrice - che rilevano l’inidoneità delle prove scritte e non ammettono all’esame orale - vanno di per sé...
ProfessionistiAvvocatiDiritto AmministrativoDiritto

Acquisto certificato, nuova guida Notai – Consumatori

27/05/2010 Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori), hanno presentato, nella giornata del 26 maggio scorso, la sesta “Guida per il Cittadino” dal titolo "Acquisto Certificato", un vademecum contenente le nuove norme relative agli edifici sotto il profilo...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti