Professionisti

A Lexexpo i risultati dell'indagine sui giovani avvocati

16/06/2010 Nel corso della fiera delle professioni legali “Lexexpo”, che si terrà il 9 luglio a Bari, verranno presentati i risultati dell'indagine “Giovani avvocati, così, altrove o altrimenti?” curata dall'Osservatorio permanente giovani avvocati ed effettuata via web con un questionario online inviato a oltre 25mila giovani avvocati under 40, con la collaborazione dell'Aiga e Asla. L'incontro sarà incentrato sul futuro della professione forense e sul ruolo che andranno a ricoprire i giovani...
ProfessionistiAvvocati

Pensione di reversibilità: obblighi dichiarativi per i figli minori con altri redditi

16/06/2010 Con il parere n. 18, del 1° giugno 2010, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, interpellata sul tema “Pensione di reversibilità percepita dal coniuge superstite e dai figli minori”, chiarisce che in tale situazione i figli minori non devono presentare dichiarazione separata a meno che non percepiscano altri redditi. Nell’eventualità di altri redditi, per i figli minorenni il genitore deve compilare e sottoscrivere il modello 730 o Unico intestato a ciascun figlio.
FiscoProfessionistiDichiarazioniConsulenti del lavoroImposte e Contributi

Onorari di avvocato e obbligazione solidale delle parti in caso di transazione

15/06/2010 L'obbligazione solidale che, ai sensi dell'articolo 68 della legge professionale forense, è posta a carico di tutte le parti per il pagamento degli onorari e al rimborso delle spese degli avvocati che abbiano partecipato al giudizio poi transatto, non sorge nel caso in cui la causa sia definita dal giudice con una pronuncia di cessazione della materia del contendere in forza di sopravvenuti accordi transattivi e, al contempo, di rigetto della richiesta di condanna alle spese per soccombenza...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarie

Diritto al compenso per l'attività di consulenza fiscale non esclusiva

15/06/2010 La Cassazione, con sentenza n. 14085 dell'11 giugno 2010, ha accolto il ricorso presentato da una consulente del lavoro avverso la decisione con cui i giudici di appello avevano escluso che la stessa potesse essere retribuita per una serie di attività di consulenza fiscale effettuate in favore di un cliente. Secondo la decisione impugnata quest'ultimo non avrebbe dovuto pagare la consulente in quanto quelle attività erano riservate ai commercialisti. Nel testo della loro pronuncia, i giudici...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

L’Aidc è online

12/06/2010 L'Aidc - Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili - di nuovissima costituzione, ha un sito (www.aidc.pro) ricco di contenuti, servizi e attività rivolte ai professionisti associati. È un comunicato stampa dell’11 giugno 2010, presente sullo stesso sito, a descrivere il contenuto: “Servizi Edicola e Circolari, software di parcellazione, incontri di aggiornamento, rassegna stampa. Molti servizi e novità disponibili sul nuovo sito dell’Associazione Italiana Dottori...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Nuovo Presidente per la Cassa Notai

12/06/2010 E' Paolo Pedrazzoli il nuovo Presidente della Cassa Nazionale del Notariato per il triennio 2010-2013. La carica di vicepresidente Vicario è stata assegnata ad Alessandro De Donato mentre quella di segretario ad Antonino Pusater. Le elezioni dei vertici della Cassa si sono tenute lo scorso 11 giugno.
NotaiProfessionisti

Molte donne nelle professioni legali. Solo poche ai vertici

12/06/2010 Si è tenuto lo scorso 11 giugno, a Roma, un convegno promosso dal Csm ed organizzato dalla Rete dei Comitati per le Pari opportunità nelle professioni legali dal quale è emerso che le donne impegnate nelle professioni legali costituiscono una presenza rilevante; solo poche, tuttavia, occupano posizioni di vertice. Le donne costituiscono ormai il 44% dei magistrati e sono molto presenti anche nell'ambito dell'avvocatura. Più bassi, ma in crescita, i numeri delle donne notaio o impegnate nella...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoNotaiAvvocati

Mancano “Tagli alla spesa ... più incisivi e, soprattutto, più strutturali”

10/06/2010 É quello che si aspettava dalla Manovra il presidente del Cndcec, Siciliotti, che tuttavia spiega che “il ... giudizio complessivo ... è moderatamente positivo, perché ci pare recare in sé i primi segnali di una consapevolezza che negli ultimi anni è sembrata mancare, ossia la consapevolezza che la vera partita del futuro di questo Paese deve essere giocata prima di tutto sul contenimento della spesa pubblica”. Le principali critiche esposte all’audizione in Commissione Finanze del Senato da...
FiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Siciliotti oggi in Commissione Finanze del Senato

09/06/2010 Il presidente del Cndcec, Siciliotti, nell’approssimarsi dell'audizione alla Commissione Finanze del Senato sul tema della Manovra correttiva, ha commentato che non vede alternative a interventi di riduzione sulla spesa e che sarebbe stato meglio se fossero stati più incisivi e strutturali. Ma i vertici dei dottori commercialisti ed esperti contabili daranno la propria valutazione su numeri e contenuti nella riunione. Sul sito dell’Ordine si legge “i dottori commercialisti e gli esperti...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

La pluralità dei soci può essere ricostituita anche dopo i sei mesi

09/06/2010 Con lo studio n. 156-2009/I su “La ricostituzione della pluralità dei soci nelle società di persone decorsi sei mesi ex art. 2272, n. 4 c.c.” il Consiglio nazionale del Notariato analizza gli effetti giuridici del venir meno della pluralità dei soci prima e dopo lo spirare del termine semestrale previsto dall'articolo 2272 n.4) del Codice civile verificando se, con quali conseguenze e fino a quale momento, possa essere ricostituita la pluralità dei soci. In una società di persone, il rapporto...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale