Professionisti

Truffa contrattuale per il commercialista inadempiente che adotta raggiri

28/11/2014 I professionisti sono tenuti alla massima correttezza nei confronti dei loro clienti, evitando di nascondere una propria inadempienza con artifizi e raggiri nei confronti degli stessi. In caso contrario, il libero professionista commette il reato di truffa contrattuale nel corso dell’esecuzione del contratto di prestazione d’opera intellettuale. Ciò, in quanto, il cliente, ignaro della sua inadempienza, continua a rinnovargli il mandato professionale e a retribuirlo per le sue presunte...
Diritto PenaleDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cassa forense, iscrizioni automatiche al via

28/11/2014 Con comunicato del 24 novembre 2014, la Cassa nazionale forense ha reso noto che la Giunta esecutiva provvederà, nella seduta del 28 novembre, ad iscrivere i circa 40.000 avvocati non ancora iscritti all'ente di previdenza degli avvocati. E ciò ai sensi del Regolamento di attuazione di cui all'articolo 21, comma 8 e 9 della Legge 247/2012. Nella nota, viene, altresì, specificato che dopo l'assunzione della delibera la Cassa provvederà a comunicare agli interessati, a mezzo PEC o...
AvvocatiProfessionisti

Colpa grave per il notaio che omette di informare sulle ipoteche

28/11/2014 Con la sentenza n. 25202 del 27 novembre 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un notaio, affermandone la responsabilità professionale, per non aver informato i clienti, parti di una compravendita immobiliare, del concreto rischio che le ipoteche iscritte sul bene non venissero cancellate. Contestualmente, la compagnia di assicurazione del notaio era stata condannata a manlevare quest'ultimo, in quanto il danno provocato dal...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

Studi di settore sperimentali: no all'accertamento

27/11/2014 Gli studi di settore varati per i professionisti, avendo carattere sperimentale, non possono essere presi come base per fondare la presunzione di maggior reddito a carico del professionista. Lo ha deciso la sentenza n. 25099 - 26 novembre 2014 – della sezione tributaria della Corte di cassazione, accogliendo il ricorso del titolare di un piccolo studio e ribaltando le pronunce delle Corti di merito. Il caso affrontato si è incentrato sul decreto del ministero delle Finanze del 20 marzo...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Dismissioni immobili della Difesa, rinnovata la convenzione con il Notariato

27/11/2014 Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Gioacchino Alfano, e dal presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Maurizio D'Errico hanno sottoscritto, il 25 novembre 2014, il rinnovo della convenzione tra il ministero della Difesa e il Consiglio Nazionale del Notariato per le dismissioni immobiliari tramite la Rete aste telematiche notarili (RAN). Il programma di dismissione degli alloggi di servizio non più utili per le esigenze funzionali del ministero della Difesa avrà durata di...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Compenso eccessivo ed iniquo, sanzione disciplinare confermata

26/11/2014 L'aleatorietà dell'accordo di quota lite tra compenso e risultato non esclude la possibilità di valutarne l'equità, se la stima effettuata dalle parti, ossia, sia stata, al momento della conclusione dell'accordo medesimo, ragionevole o sproporzionata per eccesso rispetto alla tariffa di mercato. E ciò, tenuto contro di tutti i fattori rilevanti, quali il valore e la complessità della lite, la natura del servizio professionale, l'assunzione del rischio. Patto di quota lite con rispetto del...
AvvocatiProfessionisti

Incompatibilità professionale e trust. Dal Cndcec i chiarimenti

26/11/2014 La questione affrontata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili con il pronto ordini n. 255/2014 del 15 ottobre è quella dell’imcompatibilità professionale. Il quesito di partenza proposto al Cndcec è quello di un iscritto che, socio di maggioranza e amministratore delegato di una società commerciale, chiedeva di sapere se versi in una situazione di incompatibilità il fatto che egli intenda sanare la propria posizione attraverso la costituzione di un trust a...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto CivileDiritto

Cndcec sul carattere di strumentalità delle società di servizi

26/11/2014 Con il pronto ordine n. 201/2014, il Cndcec risponde in merito al quesito sull'individuazione del carattere di strumentalità delle società di servizi. La questione nasce dalla lettura delle note interpretative della disciplina delle incompatibilità (Dlgs 139/2005, art 4, su incompatibilità tra esercizio della professione e esercizio d'impresa) e riguarda la rilevanza di quanto fatturato dalla società al professionista ai fini del confronto tra i rispettivi...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Protesta dell’ANCLSU per l’anticipo delle denunce annuali delle retribuzioni

25/11/2014 Il Sindacato Unitario dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ha inviato, in data 24 novembre 2014, una lettera al Presidente dell’INAIL e, per conoscenza, al Ministero del Lavoro, per esprimere il proprio dissenso in riferimento alla Determinazione del Presidente INAIL n. 330 del 5 novembre 2014, con cui è stato modificato il termine per la presentazione all’Istituto delle denunce annuali delle retribuzioni. Nella nota vengono rappresentate le proteste dei Consulenti del Lavoro...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Elezione dei componenti dell'Ordine forense. Regolamento in Gazzetta

25/11/2014 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 24 novembre 2014, il Decreto del ministero della Giustizia n. 170 del 10 novembre 2014 contenente il "Regolamento sulle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli Ordini circondariali forensi". Il provvedimento entra in vigore il 25 novembre 2014, giorno successivo alla sua pubblicazione. Si segnala, in particolare, la previsione secondo cui è possibile che, con delibera del Consiglio dell'Ordine, venga disposto che le...
AvvocatiProfessionisti