Professionisti
Corso cassazionisti 2024: bando di concorso in Gazzetta
10/01/2024Indetta, dal Consiglio Nazionale Forense, la procedura selettiva per l'ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'Albo speciale - cassazionisti. Bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale, requisiti e termini per presentare domanda.
Cassa Forense, in vigore il nuovo Regolamento assistenza
09/01/2024In vigore il nuovo Regolamento per l'erogazione dell’Assistenza di Cassa Forense, applicabile a tutte le domande presentate dopo il 1° gennaio 2024, anche se riferite a eventi anteriori. Cosa prevede.
Collegio sindacale società non quotate. Nuove norme di comportamento dal 2024
09/01/2024Pubblicata la versione definitiva delle Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate che si applichano a partire dal 1° gennaio 2024, con riferimento ai bilanci relativi all’anno 2023. Quali novità?
Collegio sindacale delle quotate, novità per i doveri di vigilanza
09/01/2024Versione definitiva delle nuove norme di comportamento del collegio sindacale delle quotate. Il Cndcec guarda al Codice della crisi e agli obblighi legati alla sostenibilità. Quali verifiche in materia di whistleblowing?
Formazione continua avvocati 2024: come si svolgerà
08/01/2024Formazione continua avvocati: 2024 non conteggiato ai fini del triennio, 15 crediti formativi di cui 3 nelle materie obbligatorie, possibilità di acquisire i crediti anche integralmente via FAD. I provvedimenti deliberati dal CNF.
Specializzazioni forensi. Tar Lazio: diritto commerciale tra i settori primari
08/01/2024E' irragionevole che il diritto commerciale, relegato a semplice “indirizzo” del “settore” civile, non sia inserito tra i “settori primari” di specializzazione. Così il Tar del Lazio nell'annullare il Decreto ministeriale Giustizia sulle specializzazioni forensi.
Avvocati. Nuova piattaforma per le istanze di specializzazione
03/01/2024Attivata dal Consiglio Nazionale Forense la nuova piattaforma per la presentazione delle istanze di specializzazione. Istruzioni operative.
Portale Albo CTU, le regole di accesso per il 2024
03/01/2024Accessibile dal 4 gennaio 2024 il portale “Albo Ctu, periti ed elenco nazionale” attraverso cui i professionisti che svolgono incarichi per conto degli uffici giudiziari possono inoltrare le domande d'iscrizione a ciascun albo circondariale.
Deposito atti penali: ufficiale la proroga del doppio binario
02/01/2024Processo penale telematico: in Gazzetta Ufficiale l'atteso provvedimento con cui il ministero della Giustizia ha prorogato di un anno il doppio binario per il deposito degli atti, come sollecitato dall'Avvocatura. Cosa prevede il nuovo Regolamento.
Equo compenso. Avvocati: modifica Codice deontologico in consultazione
22/12/2023Avvocati, in consultazione per trenta giorni la proposta del Consiglio Nazionale Forense di modifica del Codice deontologico in materia di equo compenso: introdotti nuovi illeciti deontologici e relative sanzioni. Cosa prevede.