Professionisti
Commercialista, iscrizione nell’Albo anche senza Partita Iva
28/02/2024Cndcec: il professionista che chiude la partita IVA può continuare ad essere iscritto nell’Albo. Non è tra i requisiti richiesti dall’Ordinamento professionale; necessario però che non versi in una situazione di incompatibilità.
Portale Albo CTU: il modello di autocertificazione dei commercialisti
27/02/2024Dal Consiglio nazionale dei commercialisti, il modello di autocertificazione da utilizzare, al posto dei documenti in originale, per iscriversi al Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale.
Commercialisti, il welfare aumenta del 10% nel 2024
27/02/2024Cassa commercialisti: più contributi assistenziali per l’anno 2024 per gli iscritti. Favoriti i figli portatori di handicap, gli orfani degli iscritti, l’assistenza domiciliare, l’ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero e le spese funebri.
Esame avvocato 2023. Prova orale: come si svolge e come viene valutata
26/02/2024Indicati, dal ministero della Giustizia, i criteri di svolgimento e valutazione della prova orale relativa all'esame avvocato - sessione 2023: prova in tre fasi, come viene valutata.
Studio professionale: nessun obbligo Inail per gli associati
26/02/2024Va esclusa la sussistenza di un obbligo assicurativo presso Inail in capo ai professionisti soci dello studio associato: la conferma della Corte di cassazione, con ordinanza n. 4473/2024.
Contributi minimi 2024: Cassa Forense sulle modalità di riscossione
23/02/2024Da Cassa Forense informazioni sulle modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori (contributo minimo soggettivo, contributo minimo integrativo e contributo maternità) - anno 2024. Ripresa la modalità ordinaria.
Cassa Forense. Contributi minimi 2024: al via la riscossione
21/02/2024Cassa Forense, moduli di pagamento dei contributi minimi obbligatori 2024 disponibili dal 22 febbraio, in vista della scadenza della prima rata (28 febbraio). Modalità di riscossione.
Cessioni e sconto in fattura, arriva la proroga per comunicazione
21/02/2024Dopo la richiesta da parte del Consiglio Nazionale dei commercialisti di differire il termine per l’invio delle comunicazioni per le opzioni cessione del credito e sconto in fattura relative alle spese per bonus edilizi 2023, l'Agenzia delle Entrate accoglie l'istanza.
CTU e periti già iscritti: i termini per il rinnovo online
20/02/2024I termini previsti per CTU e periti già iscritti negli albi di Tribunale per rinnovare l’iscrizione online sul nuovo Portale del ministero della Giustizia: per i CTU, domande entro il 4 marzo 2024, per i periti. il termine è stato prorogato al 2 giugno 2024.
Notai, concorso a 300 posti (elevati a 400): graduatoria online
19/02/2024Consultabile sul sito del ministero della Giustizia la graduatoria e l’elenco delle sedi disponibili afferenti il concorso a 300 posti (elevati a 400) di notaio.