Professionisti
Professionisti delegati alle vendite: in vigore le regole della prova finale
09/04/2024Operazioni di vendita: da Notariato, Cnf e Cndcec, il Regolamento per lo svolgimento della prova finale dei corsi di alta formazione per l’iscrizione negli elenchi dei professionisti delegati. Nuove regole in vigore dal 1° aprile 2024.
Comunità energetiche rinnovabili: forme giuridiche utilizzabili
08/04/2024Studio del Notariato sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER) che ambiscano a ricevere i contributi economici pagati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE): forme giuridiche utilizzabili e normativa negoziale compatibile.
L'equo compenso va rispettato nelle gare d'appalto
05/04/2024Le norme sull'equo compenso si applicano alla materia degli appalti e contratti pubblici. Nessuna antinomia tra la Legge n. 49/2023 e la disciplina del Codice dei contratti. La posizione del Tar Veneto.
Bonus fiscali, commercialisti sulle criticità del nuovo decreto agevolazioni
03/04/2024Cndcec critico sulle ulteriori modifiche in materia di bonus edilizi apportate dal decreto agevolazioni fiscali. Sono necessarie correzioni per evitare penalizzazioni per i contribuenti.
Atti tipici senza titolo? E' esercizio abusivo della professione
03/04/2024Risponde del reato di esercizio abusivo della professione chi, senza titolo, si qualifica come professionista nella corrispondenza con i clienti e svolge attività stragiudiziale nelle trattative per comporre bonariamente una causa civile. La conferma della Cassazione.
Avvocati, esenti da Iva i corsi di formazione riconosciuti
02/04/2024Sì all'applicazione del regime di esenzione da IVA ai corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato. Lo ha puntualizzato l'Agenzia delle Entrate nella risposta n. 82/2024.
Falso in attestazioni e relazioni: nessuna abrogazione parziale
29/03/2024Falsa attestazione nel concordato: per la Cassazione, va escluso che la novella del Codice della crisi abbia parzialmente abrogato la fattispecie prevista dalla legge fallimentare. Confermata la condanna di un professionista attestatore.
Mediazione: termini e modalità per richiedere il credito d'imposta
29/03/2024Il Cndcec ha messo a punto un'infografica con le indicazioni su come richiedere il credito di imposta per la mediazione civile. Entro il 31 marzo, si rammenta, vanno presentate le istanze per le procedure del secondo semestre 2023.
Codice deontologico dei commercialisti definitivo
27/03/2024Approvato dal Consiglio nazionale dei commercialisti il nuovo COdice deontologico. Novità: equo compenso e raccomandazioni sull’uso dei social. Pubblicata la versione definitiva.
CTU, periti e ausiliari giudiziari: come si liquida il compenso
26/03/2024Consulenti tecnici d'ufficio, periti e ausiliari dei consulenti: diffuso, dai commercialisti, un documento di ricerca che affronta la tematica della liquidazione del compenso degli ausiliari di giustizia. Compensi CTU sproporzionati per difetto.