Professionisti
Espressioni offensive? L’avvocato ne risponde anche se agisce in proprio
07/03/2018Va confermata la sanzione disciplinare a carico del legale che utilizza espressioni offensive e denigratorie nei confronti di terzi, sia nel caso che agisca in qualità di parte che di difensore. Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno rigettato il ricorso promosso da un avvocato contro la decisone con...
Riforma penitenziaria: appello dei penalisti per il varo definitivo
07/03/2018L’Unione delle camere penali italiane, insieme all'Associazione italiana dei professori di Diritto Penale, all'Associazione tra gli studiosi del processo penale, al Consiglio nazionale forense, a Magistratura democratica, ad Area democratica per la giustizia, ad Antigone, alla Conferenza nazionale...
CNDCEC. Sigillo professionale e requisiti del dominus
06/03/2018Con due Pronto Ordini il Consiglio Nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili ha fornito chiarimenti in materia di rilascio del sigillo professionale e di requisiti per rivestire la funzione di dominus. Sigillo professionale e STP Il PO n. 5 del 5 febbraio 2018 ricorda che attraverso...
CNDCEC-FNC, criticità nuovo codice antimafia
06/03/2018FNC (Fondazione commercialisti) e CNDCEC pubblicano il documento: “La riforma del codice antimafia: le problematiche applicative e il ruolo del professionista post riforma”. Nell'introduzione si ricorda che il 4 novembre 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 258) la legge 17 ottobre...
Revisione legale dei conti, tirocinio con linee guida
06/03/2018Con determina del Ragioniere generale dello Stato del 23 febbraio 2018, dopo essere state sottoposte a consultazione pubblica fino al 7 dicembre 2017, sono state approvate le Linee guida per lo svolgimento del tirocinio in materia di revisione legale dei conti (per lo svolgimento del tirocinio di...
Tavolo tecnico Inps-CNO, tutte le informazioni sull'incontro in un report
06/03/2018Lo scorso 14 febbraio si è tenuto un Tavolo Tecnico tra i rappresentanti del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro ed i rappresentanti della Direzione centrale dell'Inps. L’esito dell’incontro è stato riportato dal CNO in un Report, datato 5 marzo 2018, che si chiede venga...
Azione di riduzione e restituzione. Efficacia nei confronti del creditore pignorante
05/03/2018Notariato: nuovo studio civilistico Lo studio n. 534-2017/C del Notariato è incentrato sulla tematica dell’efficacia dell’azione di riduzione e restituzione nei confronti del creditore pignorante e dell’aggiudicatario. In particolare, i notai si occupano della problematica dell’opponibilità della...
Comunicazione inizio attività ex lege 12/1979, FAQ per professionisti
05/03/2018L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha reso disponibile la procedura telematica per effettuare le comunicazioni di cui all'articolo 1, comma 1, Legge n. 12/1979 da parte degli iscritti all'ordine dei commercialisti e all'ordine degli avvocati. Rammentando che per le comunicazioni da effettuarsi agli...
Cndcec. Sovraindebitamento, crisi dei datori di lavoro debitori non fallibili
03/03/2018E' pubblicato, sul sito Cndcec, il documento di ricerca del 27 febbraio 2018 dal titolo: “La gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento”. Frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli...
Protocollo avvocati tributaristi – MEF per migliorare la giustizia tributaria
03/03/2018L'Unione nazionale delle camere degli avvocati tributaristi (Uncat) e il ministero dell'Economia hanno firmato un protocollo di collaborazione volto ad un migliore funzionamento della giustizia tributaria. Questo, in coerenza con l'ordinamento dell'Unione europea e con i principi del giusto processo...