Professionisti
Avvocati, sì dal Consiglio di stato all’aggiornamento dei parametri
30/12/2017Sottoposto a parere lo schema del decreto modificativo Il Consiglio di stato, sezione consultiva per gli atti normativi, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del ministro della Giustizia recante modifiche al precedente Decreto ministeriale n. 55/2014, concernente la determinazione...
Attuazione della delega sulle crisi d’impresa, osservazioni dal CNF
23/12/2017Si segnala che il Consiglio nazionale forense ha messo a punto un documento, datato 6 dicembre 2017, contenente alcune osservazioni circa l’esercizio della delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza di cui alla Legge n. 155/2017. Le osservazioni sono...
Continuità nell'esercizio professionale. Revisione oltre i 5 anni se l’avvocato omette o ritarda le comunicazioni
22/12/2017Il requisito della continuità nell'esercizio della professione di avvocato non può essere contestato da Cassa Forense per i periodi anteriori al quinquennio precedente solo quando l'interessato abbia correttamente adempiuto agli obblighi di comunicazione previsti dalla Legge n....
Avvocato stabilito. Per la difesa, basta l’intesa con il legale italiano
22/12/2017Ai sensi del D.Lgs. n. 96/2001 e della Direttiva CE n. 89/95, per la rappresentanza da parte di un professionista che abbia conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense in altro Paese europeo, iscritto in Italia nell’albo speciale come “avvocato straniero stabilito”, è...
Vendita forzata immobiliare e allegazione del certificato di destinazione urbanistica
22/12/2017Studio civilistico dei notai Il Notariato ha diffuso un nuovo studio in materia di vendita forzata immobiliare, intitolato “L’allegazione del certificato di destinazione urbanistica al decreto di trasferimento di cui all’art. 591 bis c.p.c.”. Nello studio n. 517-2017/C, approvato dal Gruppo di...
Operazioni di vendita. Cndcec: ostano all'inserimento nell'elenco le sanzioni disciplinari sull’obbligo formativo
21/12/2017Il Cndcec, con il Pronto ordini n. 288 del 12 dicembre 2017, spiega che l'art 179 ter Disp. Att. c.p.c. vigente – antecedente all'entrata in vigore del Dl 59/2016, convertito dalla legge 119/2016 – non prevede, in via generale, la circostanza di non aver riportato sanzioni disciplinari quale...
CNF: esonero dalla domanda di permanenza nell’elenco difensori d'ufficio
21/12/2017Avvocati in zona colpita dal sisma del 2016 Il Consiglio nazionale forense, con nota circolare n. 13-C-2017 del 15 dicembre 2017, ha informato i Presidenti degli Ordini territoriali della delibera assunta dalla Commissione del CNF in materia di difesa di ufficio, con riferimento alle difese...
Cndcec e Confindustria pubblicano le linee guida sul “Patrimonio Netto”
21/12/2017A seguito delle novità in materia di bilancio introdotte dal Dlgs n. 139/2015, che hanno inciso anche sulla classificazione e sul contenuto del patrimonio netto, Confindustria ed il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti hanno emanato un documento congiunto dal titolo appunto “Patrimonio...
Avvocato radiato dall'Albo per bancarotta. Con la nuova legge, niente reiscrizione
21/12/2017La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili - confermando la statuizione di secondo grado - ha respinto la domanda di reiscrizione all’Albo professionale, da parte di un avvocato, che era stato in precedenza radiato a seguito di condanna per bancarotta fraudolenta. Risulta infondata, in proposito,...
Legge di bilancio 2018. Rafforzato l’equo compenso dei professionisti
20/12/2017In attesa del voto finale della legge di bilancio 2018, continuano ad arrivare modifiche al testo. Equo compenso rafforzato Ampliamento della tutela dei professionisti con un emendamento presentato al Ddl Bilancio 2018. Il testo sull’equo compenso contenuto nella legge n. 172/2017 viene cambiato...