Professionisti
Cumulo pensioni: Adepp ottiene ragione dal Minlavoro e Inps presenta nuova convenzione
23/03/2018Continua la diatriba tra Adepp e Inps sulla divisione dei costi di gestione delle pensioni pagate in regime di cumulo gratuito ai professionisti. Le posizioni dei due enti rimangono lontane. Queste le ultime novità L’Adepp ottiene il parere favorevole del Ministero del Lavoro In data 22 marzo,...
Novità per la relazione unitaria del collegio sindacale. Si inizia con il giudizio
23/03/2018Una versione aggiornata della relazione unitaria del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti è stata pubblicata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Il documento, arrivato alla terza edizione, rivisita la versione uscita a marzo 2017,...
Conto dedicato e relativi obblighi in uno studio del Notariato
23/03/2018La Commissione Studi Civilistici del Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato, il 13 marzo 2018, un nuovo studio, il n. 419-2017/C, incentrato sulla tematica “Il conto corrente dedicato e i conseguenti obblighi in capo al notaio”. Nell’elaborato, viene analizzato lo strumento del conto...
ENPACL, Polizza RC professionale per i CdL neoiscritti
22/03/2018L’ENPACL ha reso noto che il suo Consiglio di Amministrazione, nella riunione del giorno 8 marzo 2018, ha varato una nuova iniziativa in favore dei giovani Consulenti del Lavoro: la polizza di responsabilità civile professionale gratuita per tutti coloro che si iscrivono agli Albi provinciali...
Corsi ai praticanti avvocati. Scheda del CNF sul nuovo Regolamento
22/03/2018A seguito della pubblicazione, in Gazzetta ufficiale, del Regolamento contenente la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato (Decreto del ministero della Giustizia n. 17 del 9 febbraio 2018), il Consiglio nazionale forense ha messo a punto e diffuso una scheda...
Notai italiani e francesi. Vademecum operativo presentato a Parigi
21/03/2018Sviluppi operativi del patto sullo scambio delle procure E’ stato presentato a Parigi, il 20 marzo 2018, un vademecum operativo attraverso cui, nell’ambito del protocollo d’intesa tra notai italiani e francesi, firmato in occasione del 4° Congresso dei Notariati d’Europa, sono stati uniformati una...
Sostituto del difensore. Quando può costituirsi parte civile?
20/03/2018Possibile solo con espressa previsione in procura o con danneggiato in udienza Secondo Sezioni unite penali della Corte di cassazione, il sostituto processuale del difensore al quale soltanto il danneggiato abbia rilasciato procura speciale al fine di esercitare l'azione civile nel processo penale...
Avvocato comunitario iscritto in Italia è soggetto a Cassa Forense
20/03/2018L’avvocato comunitario, iscritto all'Albo professionale in Italia dove, con continuità, esercita la professione, produce redditi, assolve l'obbligazione tributaria, ha la residenza e il proprio centro di interessi, è soggetto alla legislazione italiana in materia di sicurezza sociale e, in...
Aidc Milano. Convegno “Valorizzazione economica, e non solo, dell’attività professionale”
20/03/2018Si terrà il 21 marzo, alle ore 14, nella sede di Milano dell'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, il primo incontro nazionale sul tema “Valorizzazione economica, e non solo, dell’attività professionale”. Organizzato dall’AIDC con la collaborazione di American Express,...
CNDCEC, proposte per la revisione organica delle norme del settore no profit
19/03/2018Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha elaborato un pacchetto di proposte di emendamento per la revisione delle disposizioni concernenti la riforma del Terzo settore, di cui al decreto legislativo n. 117/2017. Tali proposte, che sono state inviate al Ministero del Lavoro ed agli altri...