Previdenza
Reddito di Cittadinanza, quando è possibile sottrarsi all’obbligo formativo?
18/01/2020Come noto, i percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC) sono soggetti all’obbligo di seguire determinate misure di politiche attive, tra le quali frequentare percorsi di formativi, al fine di orientare al meglio il disoccupato a trovare un’occupazione.
Sisma Centro Italia, contributi sospesi da versare entro il 31 gennaio 2020
16/01/2020C’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per poter versare i contributi sospesi a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
ISEE precompilato, partita la fase sperimentale da gennaio 2020
15/01/2020A decorrere dal mese di gennaio 2020, i nuclei familiari che hanno già presentato una DSU telematica all’INPS possono accedere all’ISEE precompilato.
Agevolazioni frequenza asili nido. Subentro al genitore deceduto
15/01/2020La procedura per le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati si arricchisce di una nuova funzionalità, per permettere il subentro, in caso di decesso del genitore richiedente, dell’altro genitore nella domanda già presentata.
Percettori di Reddito di Cittadinanza, via libera all’AdRdC
14/01/2020Semaforo verde all’AdRdC, ossia l’Assegno di Ricollocazione rivolto ai percettori di Reddito di Cittadinanza. L’ANPAL, infatti, con una notizia del 13 gennaio 2020, informa che è stato reso noto l’avviso pubblico rivolto ai soggetti erogatori per l’avvio della predetta misura.
Sisma Centro Italia, riduzione contributiva subordinata al “de minimis”
14/01/2020Con il messaggio n. 78 del 13 gennaio 2020, l’INPS ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità del regolamento in materia di aiuti “de minimis”, nonché le nuove modalità per la ripresa dei versamenti contributivi sospesi nei territori delle regioni del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016-2017.
Assegni familiari e maggiorazione pensione, pubblicate le nuove tabelle 2020
10/01/2020Sono state rivalutate, a decorrere dal 1° gennaio 2020, le tabelle recanti i limiti di reddito da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione.
Dichiarazione reddituale “quota 100”, pronti i nuovi moduli
10/01/2020Online i nuovi modelli (“AP139” e “AP140”) per la dichiarazione di ulteriori redditi percepiti in concomitanza della pensione “quota 100”.
Reddito di Cittadinanza, definite le modalità di attuazione dei progetti utili alla collettività
09/01/2020Definite le forme, caratteristiche e modalità di attuazione dei progetti utili alla collettività (PUC) cui devono dedicarsi i percettori di Reddito di Cittadinanza.
Contributi sospesi per sisma 2016/2017. Invio della domanda di rateizzazione
09/01/2020E’ tempo di inviare la domanda di rateizzazione del pagamento dei contributi sospesi per gli aventi diritto delle aree colpite dal sisma nel 2016 e 2017.