Previdenza

Pensioni, in aumento gli importi per il 2020

12/12/2019

In aumento i trattamenti minimi pensionistici dei lavoratori dipendenti e autonomi per il 2020. Infatti, rispetto allo scorso anno, gli importi saranno aumentati dello 0,4%. Dunque, si passerà da un trattamento minimo di 513,01 euro a 515,07 euro. Anche gli assegni vitalizi subiranno un piccolo...

LavoroPrevidenza

Domande di invalidità civile, invio semplificato

11/12/2019

Semplificato l’invio delle domande di invalidità civile, di cecità o di sordità. Infatti, anche chi ha un’età compresa tra i 18 e i 67 anni può contrarre i tempi di erogazione del beneficio attraverso l’anticipazione dell’invio delle informazioni di tipo socio-economico.

LavoroPrevidenza

ANF, domande delegabili anche al datore di lavoro

09/12/2019

Com’è noto, a decorrere dal 1° aprile 2019, le domande di ANF per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica, utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16). 

LavoroPrevidenza

RdC e PdC per cittadini extra UE, domande da integrare

04/12/2019

Per le domande di RdC e PdC presentate dal mese di aprile 2019 da cittadini extra UE o appartenenti a uno dei Paesi non inclusi nell’allegato al D.I. del 21 ottobre 2019, sarà disposto il rilascio della carta RdC e il contestuale invio della prima disposizione di pagamento a Poste Italiane S.p.A.

LavoroPrevidenza

Danno biologico 2019, indennizzi in aumento dell’1,1%

02/12/2019

In leggero rialzo gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2019, su proposta del Presidente dell’INAIL di cui alla Determinazione n. 209 del 20 giugno 2019, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dell’1,1%. 

LavoroPrevidenza