Previdenza
Maternità, istruzioni per fruire del congedo esclusivamente dopo il parto
16/12/2019In aggiunta alla cd. “maternità flessibile”, ossia alla possibilità di poter fruire del congedo obbligatorio un mese prima e quattro mesi dopo la data presunta del parto, è possibile godere dell’intera astensione (5 mesi) anche dopo il parto.
Indennità di disoccupazione, NASpI e DIS-COLL non sovrapponibili
16/12/2019La NASpI e la DIS-COLL non sono sovrapponibili. Infatti, qualora il lavoratore che abbia fruito della NASpI in forma anticipata trovasse una nuova occupazione parasubordinata che cessi durante il periodo teorico di spettanza della prestazione NASpI, non è possibile riconoscere una duplice tutela.
Pensioni, in aumento gli importi per il 2020
12/12/2019In aumento i trattamenti minimi pensionistici dei lavoratori dipendenti e autonomi per il 2020. Infatti, rispetto allo scorso anno, gli importi saranno aumentati dello 0,4%. Dunque, si passerà da un trattamento minimo di 513,01 euro a 515,07 euro. Anche gli assegni vitalizi subiranno un piccolo...
Domande di invalidità civile, invio semplificato
11/12/2019Semplificato l’invio delle domande di invalidità civile, di cecità o di sordità. Infatti, anche chi ha un’età compresa tra i 18 e i 67 anni può contrarre i tempi di erogazione del beneficio attraverso l’anticipazione dell’invio delle informazioni di tipo socio-economico.
ANF, domande delegabili anche al datore di lavoro
09/12/2019Com’è noto, a decorrere dal 1° aprile 2019, le domande di ANF per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica, utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16).
RdC e PdC per cittadini extra UE, domande da integrare
04/12/2019Per le domande di RdC e PdC presentate dal mese di aprile 2019 da cittadini extra UE o appartenenti a uno dei Paesi non inclusi nell’allegato al D.I. del 21 ottobre 2019, sarà disposto il rilascio della carta RdC e il contestuale invio della prima disposizione di pagamento a Poste Italiane S.p.A.
Sisma 2016/2017, versamento delle ritenute fiscali sospese entro il 15.01.2020
03/12/2019Nuove regole per la ripresa dei versamenti delle ritenute fiscali sospese, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
Assegno d’invalidità sospeso per NASpI, ripristino dell’AOI sempre ammesso
03/12/2019Laddove il titolare di assegno ordinario di invalidità (AOI) opti in favore dell’indennità NASpI, con conseguente sospensione della prestazione stessa, può - a seguito di rinuncia alla prestazione di disoccupazione - rientrare successivamente nel godimento dell’AOI.
Danno biologico 2019, indennizzi in aumento dell’1,1%
02/12/2019In leggero rialzo gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2019, su proposta del Presidente dell’INAIL di cui alla Determinazione n. 209 del 20 giugno 2019, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dell’1,1%.
Pensionati con reddito di lavoro autonomo. Dichiarazione all’Inps entro il 2 dicembre
29/11/2019I titolari di pensione, che svolgono lavoro autonomo, sono chiamati a presentare all’Inps la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo del 2018 entro il 2 dicembre 2019.