Previdenza
Contributi volontari INPS, costi in aumento nel 2020
09/03/2020Aumenta la spesa per la prosecuzione volontaria dei contributi INPS. Per i lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, il contributo minimo è di 68,05 euro a settimana.
Dichiarazione RED 2019, termine prorogato a causa del Coronavirus
06/03/2020Tenuto conto della situazione di emergenza sanitaria in atto sul territorio nazionale per la diffusione del Coronavirus (cd. “COVID-19”), i termini di conclusione delle dichiarazioni reddituali (Modelli RED – “Campagna ordinaria 2019” e “Solleciti 2018”) sono prorogati al 31 marzo 2020.
CIGS per Coronavirus, la contribuzione addizionale va versata
05/03/2020Come noto, con il D.L. n. 9/2020, entrato in vigore dal 2 marzo 2020, il governo ha adottato misure d’urgenza in materia di ammortizzatori sociali in favore dei comuni della cd. "zona rossa".
Milleproroghe 2020, Dmag ad aprile
04/03/2020È stato nuovamente prorogato il termine a partire dal quale le aziende del settore agricolo devono utilizzare il sistema di denuncia mensile Uniemens, come per la generalità dei lavoratori dipendenti, in luogo del Dmag (denuncia mensile agricola).
Autonomi residenti nella “zona rossa”, richiedibile l’indennità mensile
04/03/2020I lavoratori autonomi residenti nella “zona rossa” che hanno una copertura previdenziale presso l’Assicurazione generale obbligatoria INPS, ovvero presso la Gestione separata INPS, possono richiedere un’indennità mensile esentasse, pari a 500 euro, per un massimo di tre mesi.
Lavori usuranti, domanda di prepensionamento in scadenza
02/03/2020Scade l’1 maggio 2020 il termine entro il quale i lavoratori addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti di cui al D.Lgs. n. 67/2011, possono presentare domanda di prepensionamento agevolato all’INPS.
Contributi domestici 2020, versamento tramite “PagoPA”
29/02/2020Si modificano le modalità di pagamento dei contributi domestici per l’anno 2020. Con una notizia pubblicata il 28 febbraio 2020, l’INPS ha specificato che il versamento avverrà mediante l’avviso di pagamento “PagoPA”.
ANF e maternità comunale, i nuovi importi per il 2020
27/02/2020Leggero aumento per gli importi riconosciuti dal Comune, nel 2020, alle famiglie numerose e alle neo mamme. Infatti, per effetto variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo (FOI), che per l’anno 2019 è risultato pari allo 0,5%, l'ANF comunale è pari a 145,14 euro mensili.
Recupero indebiti non pensionistici, linee guida INPS
27/02/2020In attesa dell’emanazione di uno specifico regolamento recante i criteri, i termini e le modalità di gestione del recupero dei crediti derivanti da indebiti non pensionistici, l’INPS ritiene che alle prestazioni a sostegno del reddito possano applicarsi le disposizioni di alla Determinazione Presidenziale n. 123 del 26 luglio 2017.
Ricongiunzione contributiva per autonomi, in aumento gli interessi per il 2020
24/02/2020In aumento, per l’anno 2020, i costi di ricongiunzione contributiva per i liberi professionisti.