Previdenza
Reddito di Cittadinanza, definita la tutela INAIL per i soggetti impegnati nei PUC
27/01/2020I Comuni che utilizzano i beneficiari di Reddito di Cittadinanza nei Progetti Utili alla Collettività (cd. “PUC”), sono tenuti ad assicurare gli stessi presso l’INAIL pagando un premio di 90 centesimi di euro su base giornaliera.
ANF telematici, rinviato l’obbligo di esposizione nel flusso Uniemens
27/01/2020Come noto, a decorrere dal 1° aprile 2019, le domande di assegno per il nucleo familiare (cd. “ANF”) dei lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica.
Opzione donna, l’INPS recepisce la proroga per il 2020
25/01/2020Possibile accedere, anche per il 2020, alla cd. “opzione donna”. Si tratta di uno strumento, disciplinato dall’art. 1, co. 9 dalla L. 23 agosto 2004, n. 243 (Legge Maroni), che consente alle lavoratrici – sia autonome che subordinate – di andare in pensione in maniera anticipata.
Indennità antitubercolari, importi in rialzo per il 2020
23/01/2020In rialzo, per il 2020, gli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari.
Laurea, riscattabili i periodi ante 1996 con il metodo contributivo
23/01/2020È facoltà del lavoratore riscattare i corsi di studio universitari (cd. “riscatto della laurea”), svolti in data antecedente al 1° gennaio 1996, purché opti per la liquidazione della prestazione pensionistica interamente contributiva.
Carta di Identità Elettronica per accedere ai servizi online Inps
23/01/2020Accesso ai servizi online dell’Inps anche tramite la Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE), utile per attestare la propria identità.
Artigiani e commercianti, in arrivo gli avvisi bonari di novembre 2019
22/01/2020Sono in fase di elaborazione gli avvisi bonari, relativi alla seconda rata in scadenza a novembre 2019, per gli iscritti alle gestioni INPS “artigiani ed esercenti attività commerciali”.
Disoccupazione e ANF per lavoratori agricoli, online l’invio delle domande
21/01/2020Sbarca sul web l’invio delle domande di indennità di disoccupazione e/o assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli. Infatti, dal 7 gennaio 2020, è operativo il servizio per la trasmissione telematica delle domande in competenza 2019.
APE sociale 2020, riaperti i termini d’invio delle domande di riconoscimento
20/01/2020Prorogato, per l’anno 2020, l’Anticipo pensionistico sociale (cd. “APE sociale”). Infatti, la Legge di Bilancio 2020 (L. n. 160/2018) all’art. 1, co. 473 ha posticipato, fino al 31 dicembre 2020, il periodo di sperimentazione dell’APE sociale.
Reddito di Inclusione e Carta acquisti ordinaria, rivalutati gli importi per il 2020
20/01/2020Rivalutati, per l’anno 2020, gli importi del Reddito di Inclusione (ReI) e della Carta acquisti ordinaria. Per quest’anno, infatti, il tetto massimo di erogazione del Reddito di Inclusione è pari a 6.575,56 euro.