Previdenza
Pensione reversibilità: ripartizione tra coniuge divorziato e superstite
30/04/2020La Corte di cassazione si esprime su come vada ripartito il trattamento di reversibilità in caso di concorso fra coniuge divorziato e coniuge superstite, aventi entrambi i requisiti per la relativa pensione.
Decreto liquidità, istruzioni INPS sulla sospensione dei contributi
28/04/2020In stand-by, per i mesi di marzo e aprile 2020, i contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, così come indicato dall’art. 18, co. da 1 a 4 del D.L. n. 23/2020 (cd. “Decreto liquidità”).
Inps: le DSU errate sono rettificate dai CAF
09/04/2020L’Inps fornisce alcune precisazioni circa le rettifiche effettuate tramite CAF delle DSU presentate prima dell’applicazione dei criteri di neutralizzazione di cui al messaggio n. 1274/2020.
Durc on line, aggiornato il servizio di “Consultazione”
09/04/2020Dal 7 aprile 2020 è operativo l’aggiornamento del servizio Consultazione Durc on line, che rende disponibili agli utenti, oltre che i Durc online in corso di validità alla data della richiesta, anche i Durc online con scadenza nel periodo tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020.
Casse di previdenza professionali, al via la richiesta del bonus di 600 euro. Pubblicato il decreto
02/04/2020L’incertezza di milioni di professionisti iscritti alle Casse di previdenza private circa l’ottenimento del bonus di 600 euro si è sciolta nella giornata di ieri.
Pensioni, addio al modello “SR163”
01/04/2020Per l’accredito dei trattamenti previdenziali i pensionati non dovranno più presentare il modello “SR163”. (oppure” AP04” o “SR185”).
Lavoratori in Cigo e Cigd. Quota di reddito anticipata dalle banche
01/04/2020Anticipazione da parte delle banche di 1.400 euro ai lavoratori messi in Cigo e Cigd a causa del Coronavirus.
Coronavirus. Indennità autonomi e partite IVA con PIN semplificato
30/03/2020L’Inps provvede a semplificare l'ottenimento del Pin per l’accesso alle misure, ex decreto Cura Italia, a sostegno di lavoratori autonomi, professionisti e imprese individuali nell'emergenza Coronavirus.
Coronavirus, prorogati i versamenti dei premi INAIL
30/03/2020I versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inclusi quelli relativi ai contributi previdenziali ed assistenziali ed ai premi per l’assicurazione obbligatoria, in scadenza il 16 marzo 2020, sono prorogati al 20 marzo 2020.
Decreto Cura Italia, in stand-by i contributi conto dipendente
26/03/2020I datori di lavoro interessati dalla sospensione dei versamenti contributivi, in conseguenza di quanto disposto nel D.L. n. 9/2020 e successivamente dal D.L. n. 18/2020, che trattengono in busta paga i contributi previdenziali conto dipendente, sono obbligati a versarli successivamente .