Previdenza

Durc, la nuova validità interessa quelli rilasciati dal 21 agosto 2013

07/09/2013 Primi chiarimenti sulle novità riguardanti il Documento unico di regolarità contributiva nei contratti pubblici vengono forniti dal Ministero del lavoro con la circolare n. 36, del 6 settembre 2013. Le modifiche alla disciplina sono state apportate dal decreto n. 69/2013 (decreto del fare), convertito dalla legge n. 98/2013. Secondo le nuove disposizioni, la durata della validità del Durc è pari a 120 giorni ed interessa i documenti rilasciati dal 21 agosto 2013, data di entrata in vigore...
PrevidenzaLavoro

Detrazioni 2013, per le variazioni i pensionati vanno dai professionisti abilitati

06/09/2013 La circolare n. 129, del 5 settembre 2013, dell'Inps fornisce chiarimenti in merito all'affidamento e al servizio di raccolta e trasmissione delle dichiarazioni di variazione che i pensionati devono presentare per il riconoscimento del diritto alle detrazioni di imposta per l'anno 2013. L'Istituto, che ha il compito di acquisire le dichiarazioni fatte dai pensionati per calcolare, rideterminare e applicare la tassazione, ha predisposto uno schema di convenzione – con determinazione del...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Invalidità, le prestazioni anche ai cittadini extracomunitari

05/09/2013 Con il messaggio n. 13983, del 4 settembre 2013, l'Inps informa che è stata aggiornata la sezione del sito Informazioni – La pensione – Pensioni e prestazioni invalidi civili con la precisazione che le prestazioni spettano “ai cittadini stranieri comunitari iscritti all’anagrafe del Comune di residenza (D. lgs. n. 30/2007) e ai cittadini stranieri extracomunitari legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato”. La precisazione segue le sentenze della Corte Costituzionale che hanno...
PrevidenzaLavoro

Inps. Dal 2014 niente più contribuzione volontaria tramite modello Rid

04/09/2013 A partire dal 1° gennaio 2014, l’Inps non accetterà più, tra le modalità di pagamento dei contributi volontari, il modello Rid, comunemente noto come “domiciliazione delle utenze”. Si ricorda che tramite il modello Rid, l’Ente previdenziale ha dato, finora, la possibilità di pagare la contribuzione dovuta con addebito diretto sul conto corrente bancario o postale intestato al contribuente o ad un soggetto a lui collegato. L’Inps sta inviando in questi giorni ai diretti interessati...
PrevidenzaLavoro

Pensioni, con l'autunno iniziano i conguagli

03/09/2013 Settembre e novembre 2013: questi i mesi nei quali i soggetti con pensioni collegate al reddito, residenti sia in Italia che all'estero, avranno la restituzione o il recupero di eventuali conguagli. A comunicarlo è l'Inps che, con i messaggi n. 13609, del 28 agosto 2013, e 13674 del 30 agosto 2013 (documenti commentati dalla carta stampata ma non disponibili ufficialmente), informa della ricostituzione delle pensioni a seguito dell'elaborazione delle informazioni reddituali relative al...
PrevidenzaLavoro

Istruzioni Inps per la riscossione dei contributi E.BI.N.AR.T. e EMBPTS

31/08/2013 In data 16 aprile 2013, sono state stipulate due convenzioni, la prima tra l'Inps e l'Ente bilaterale nazionale per l'artigianato e il terziario (E.BI.N.AR.T.), la seconda tra l'Inps e l'Ente mutualistico nazionale per il turismo e i servizi (EMBPTS), per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente bilaterale. L'Istituto, con circolari nn. 127 e 128 del 30 agosto 2013, fornisce le istruzioni per il servizio di riscossione dei contributi da destinare al...
PrevidenzaLavoro

Sgravi contrattazione di II livello anno 2012: pubblicati dall'Inps gli elenchi delle aziende ammesse

29/08/2013 Pubblicati sul sito Inps gli elenchi delle aziende che hanno presentato la domanda per ottenere lo sgravio sulle somme erogate in base alla contrattazione di secondo livello riferita all’anno 2012. Ne dà notizia la news del 28 agosto 2013. Seguendo il percorso “Informazioni”, “Aziende, consulenti e professionisti”, “Sgravi contrattazione II livello 2012”, le aziende, la cui domanda sia stata presentata tra il 24 giugno 2013 e il 25 luglio 2013, possono verificare se siano state ammesse...
PrevidenzaLavoro

Dalla legge comunitaria 2013, le novità per assegni familiari, contratti a termine e gente di mare

27/08/2013 La legge comunitaria per il 2013, legge n. 97 del 6 agosto 2013, in vigore dal 4 settembre 2013, interviene con alcune novità. L'art. 13 estende il diritto agli assegni familiari concessi dai comuni, oltre che ai cittadini italiani e comunitari, ai cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché ai familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. L'assegno, destinato a nuclei...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Dal 2 settembre, il recapito del Durc solo via Pec

24/08/2013 L'Inps, con messaggio n. 13414 del 23 agosto 2013, comunica che, a decorrere dal 2 settembre 2013, il documento unico di regolarità contributiva, sia per le pubbliche amministrazioni che per le imprese, sarà recapitato dall'Inail, dalle Casse edili e dall'Inps, esclusivamente tramite Pec, agli indirizzi indicati dagli utenti nel modulo telematico di richiesta. Sempre dalla stessa data, l'inoltro della richiesta di Durc sarà consentito solo se il sistema dello Sportello unico previdenziale...
PrevidenzaLavoroDiritto AmministrativoDiritto

Inps. No allo sgravio del 50% sui contributi di licenziamento

22/08/2013 In relazione all’incentivo previsto dalla riforma del lavoro Fornero per l’assunzione di over50 e donne appartenenti a categorie svantaggiate, sono pervenute all’Inps ulteriori richieste di chiarimento, oltre quelle già rese ufficiali con la circolare n. 111/2013. Con tale documento di prassi, l’Ente previdenziale aveva dato il via libera definitivo all’incentivo per i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato o a termine oppure che trasformano a tempo indeterminato un precedente...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza