Misure per l'occupazione

La Cassazione sulla valenza del termine “qualifica”

12/07/2010 La Cassazione, con sentenza n. 15058 del 22 giugno 2010, coglie l’occasione offerta dalla controversia insorta tra un datore di lavoro ed un disabile, che si è visto rifiutare l’assunzione obbligatoria (a seguito dell’Avviamento disposto dall’Ufficio Provinciale del lavoro) perché possedeva qualifica (addetto alla manovalanza) solo simile a quella richiesta di “muratore e carpentiere”, per spiegare la rilevanza del termine qualifica. I giudici spiegano che il termine “qualifica” non ha...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinatoContenzioso

Specificazioni sul conteggio delle settimane ai fini delle fruibilità della Cigo nel settore edile e affini

06/07/2010 L’Ance e i sindacati dei lavoratori edili hanno avanzato un interpello comune al ministero del Lavoro per avere delucidazioni circa le modalità di fruizione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria nel settore edile e affini. Nello specifico, la richiesta era se fosse possibile effettuare periodi di proroga "a zero ore", secondo quanto previsto dalla normativa che regola il settore industria ex articolo 6 della Legge n. 164/1975. E, ancora, quale criterio adottare per il calcolo dei...
LavoroMisure per l'occupazione

Specificazioni sul conteggio delle settimane ai fini delle fruibilità della Cigo nel settore edile e affini

06/07/2010 L’Ance e i sindacati dei lavoratori edili hanno avanzato un interpello comune al ministero del Lavoro per avere delucidazioni circa le modalità di fruizione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria nel settore edile e affini. Nello specifico, la richiesta era se fosse possibile effettuare periodi di proroga "a zero ore", secondo quanto previsto dalla normativa che regola il settore industria ex articolo 6 della Legge n. 164/1975. E, ancora, quale criterio adottare per il calcolo dei...
LavoroMisure per l'occupazione

Requisito dell’anzianità aziendale necessario per la mobilità degli apprendisti licenziati

30/06/2010 Con messaggio n. 16238 del 2010, l’Inps annuncia il trattamento spettante agli apprendisti che non hanno avuto titolo alla disoccupazione per assenza dell'intervento integrativo degli enti bilaterali. A tali soggetti dovrà essere riconosciuta la mobilità, ma l’Ente previdenziale specifica che questa potrà essere liquidata solo in presenza del requisito dell’anzianità aziendale. Cioè gli apprendisti devono avere maturato 12 mesi di anzianità di cui 6 di lavoro effettivo. Con la circolare n. 43...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Bonus contributivi ai sommersi

17/06/2010 Il 9 giugno 2010, con nota protocollo 25/I/0010262, il MinLavoro ha fornito risposta al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Oggetto dell’istanza che vi è contenuta è l’attribuzione dei benefici contributivi per l’assunzione di lavoratori regolarizzati a seguito di procedura di emersione.
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

Senza giustificazione scritta l’apposizione del termine su un contratto di lavoro per un disabile psichico

07/06/2010 La Cassazione, con sentenza n. 13285 del 31 maggio 2010, nell’accogliere il ricorso di un’azienda contro la sentenza a sfavore della Corte d’appello di Potenza, chiarisce che il datore di lavoro non è obbligato ad indicare le ragioni della scelta del tempo determinato in un contratto di lavoro stipulato con un disabile psichico. La motivazione risiede nella deroga operata dall’articolo 11 della legge 68/1999, sull’assunzione dei disabili, alla regola generale recata dal decreto legislativo...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Invio telematico domande di autorizzazione alla CIGO

04/06/2010 E' stato rilasciato in tutto il territorio nazionale il servizio per le aziende di Invio telematico delle domande di autorizzazione alla CIG Ordinaria. Il servizio permette di inviare tramite Internet le richieste di Cassa Integrazione Ordinaria che riguardano sia il settore Industria che il settore Edilizia. L’acquisizione della domanda avviene in modalità on-line. La precisazione è contenuta nel messaggio dell’Istituto previdenziale, n. 14811/2010 del 3 giugno. L’Inps precisa, inoltre, che...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Invio telematico domande di autorizzazione alla CIGO

04/06/2010 E' in tutto il territorio nazionale il servizio per le aziende di Invio telematico delle domande di autorizzazione alla CIG Ordinaria. Il servizio permette di inviare tramite Internet le richieste di Cassa Integrazione Ordinaria che riguardano sia il settore Industria che il settore Edilizia. L’acquisizione della domanda avviene in modalità on-line. La precisazione è contenuta nel messaggio dell’Istituto previdenziale, n. 14811/2010 del 3 giugno. L’Inps precisa che con questa nuova modalità...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Dipendenti in Cigs: lecita la sospensione solo se comunicata ai sindacati

31/05/2010 Con sentenza n. 11254 del 10 maggio 2010, la Sezione lavoro della Cassazione ribadisce che nel caso il datore di lavoro, che collochi i dipendenti in Cigs per una ristrutturazione aziendale, non comunichi al sindacato i criteri di individuazione dei lavoratori da sospendere l’interruzione dell’attività lavorativa di un dipendente non è da ritenere lecita. il dipendente sospeso può, in tale circostanza, ottenere il pagamento della retribuzione piena e integrata e la revoca della sospensione....
LavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato