Misure per l'occupazione

Iscrizione nella mobilità estesa ai dipendenti di studi professionali

18/03/2011 I centri per l'impiego dovranno accettare le iscrizioni alle liste di mobilità anche se provenienti da dipendenti di studi professionali licenziati per riduzione di personale o per cessata attività. Il livellamento tra questi lavoratori e quelli di altri settori imprenditoriali è stato operato dal parere n. 10/2011 del Ministero del lavoro. Chiarisce la fruibilità degli sgravi contributivi per l'assunzione di lavoratore in mobilità il parere n. 11.
Misure per l'occupazioneLavoro

Iscrizione nella mobilità estesa ai dipendenti di studi professionali

18/03/2011 I centri per l'impiego dovranno accettare le iscrizioni alle liste di mobilità anche se provenienti da dipendenti di studi professionali licenziati per riduzione di personale o per cessata attività. Il livellamento tra questi lavoratori e quelli di altri settori imprenditoriali è stato operato dal parere n. 10/2011 del Ministero del lavoro. Chiarisce la fruibilità degli sgravi contributivi per l'assunzione di lavoratore in mobilità il parere n. 11.
Misure per l'occupazioneLavoro

Indennità di mobilità anche per gli ex dipendenti di studi professionali

09/03/2011 Con l’interpello n. 10/2011, il ministero del Lavoro ha risposto al Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e a Confprofessioni, che avevano sollevato dubbi circa la possibilità di iscrivere nelle liste di mobilità i lavoratori subordinati licenziati da studi professionali individuali. Per individuare i presupposti necessari per l’iscrizione dei lavoratori sospesi o licenziati nella lista di mobilità, il Dicastero parte dall’esaminare la disciplina relativa a tale forma di...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Anche per il 2011 riconosciuti ai lavoratori in difficoltà gli ammortizzatori “in deroga”

28/02/2011 In questo particolare momento di crisi che le imprese stanno vivendo, gli strumenti messi a disposizione dal legislatore per sostenere l’occupazione sono vari. Oltre alla misura estrema del licenziamento, i datori di lavoro possono ricorrere ai cosiddetti ammortizzatori sociali. Si tratta di tutte quelle misure di sostegno al reddito finalizzate ad evitare che i lavoratori, che nella normalità dei casi traggono dall'attività lavorativa il sostentamento per sé e per le proprie famiglie, rimangano...
Misure per l'occupazioneLavoro

Entro il 28 febbraio istanza telematica all’Inps per ottenere il bonus assunzioni

02/02/2011 I datori di lavoro che vogliono accedere alle agevolazioni contributive di cui alla Finanziaria 2010, con l’obiettivo di reimpiegare determinate categorie di lavoratori, hanno un mese di tempo per presentare la domanda all’Inps. Si tratta, nello specifico, dell’assunzione di “over 50”, di percettori di alcune forme di disoccupazione e di lavoratori in mobilità con 35 anni di anzianità. Attraverso il servizio online “Di.Res.Co.”, le aziende potranno presentare all’Ente previdenziale una...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Inasprite le sanzioni sul collocamento dei disabili

31/12/2010 Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, il 15 dicembre 2010 ha firmato un decreto, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, che inasprisce le sanzioni in materia di collocamento obbligatorio (assunzioni disabili). I nuovi importi avranno valore trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione del decreto. Se l'invio del prospetto annuale sarà effettuato con un giorno di ritardo il datore di lavoro, privato o pubblico, pagherà una multa di 665,87 euro (59,24 euro in più rispetto alle...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Cigs riconosciuta alle coop sociali se sussiste il requisito del rapporto di lavoro subordinato

23/12/2010 L’Unione Nazionale Cooperative Italiane (Unci) si è rivolta al ministero del Lavoro per conoscere il suo parere in merito alla possibilità di applicare la disciplina della cassa integrazione guadagni straordinaria alle imprese cooperative sociali ex legge n. 381/1991. Con interpello n. 44 del 22 dicembre 2010, il Dicastero ha precisato, in primo luogo, che ai fini dell’applicazione delle disposizioni afferenti la cassa integrazione guadagni straordinaria e la mobilità di cui alla Legge n....
Misure per l'occupazioneLavoro

Ripartite le risorse per l’apprendistato del 2010

18/12/2010 È pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 291 del 14 dicembre 2010, il decreto datato 10 novembre 2010 del ministero del Lavoro. Reca la “Ripartizione ed assegnazione, alle regioni e provincie autonome, di Trento e Bolzano, delle risorse relative alle attività in apprendistato per l'annualità 2010”. Il budget, prelevato dal Fondo sociale per occupazione e formazione, è di 100 milioni di euro.
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

Cassa integrazione respinta? Scatta la regola dell’imponibile virtuale

30/11/2010 Con messaggio n. 29975 del 29 novembre 2010, l’Inps comunica che sta per avviare una campagna di controlli sulle richieste di Cassa integrazione ordinaria (Cigo) respinte, per verificare con esattezza il numero delle aziende che hanno omesso di versare i contributi. Accertato il numero dei mancati pagamenti, l’Istituto farà partire le lettere di diffida con a seguito le azioni previste per il recupero crediti. Nello specifico, l’Inps – al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza