Misure per l'occupazione

Disabili: ok al contratto a tempo determinato in assenza di convenzione

01/08/2009 Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello 66 del 31 luglio 2009 proposto dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, chiarisce che è consentita all’impresa l’assunzione di un lavoratore disabile con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, ai sensi e nel rispetto del Dlgs n. 368/2001, in assenza di convenzione di integrazione lavorativa di cui all’art 11 della legge 68/1999. In merito alla copertura della quota di riserva, il Ministero fa presente che...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Apprendisti, diritto alla disoccupazione ordinaria

31/07/2009 Il ministero del Lavoro, nel risolvere un dubbio interpretativo riferito ad una disposizione del comma 5, articolo 5 del DM 46441/2009, ha attribuito ai periodi di apprendistato il valore di contribuzione figurativa per la maturazione dei requisiti assicurativi e contributivi necessari per fruire delle misure di sostegno al reddito previste dal decreto anticrisi 185/08 (indennità di disoccupazione, lettere a e b del comma 1, articolo 19). Riferendosi agli apprendisti, il ministero del Lavoro ha...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Chiarimenti dell’Inps sugli ammortizzatori sociali dopo il Dl 78/2009

23/07/2009 Con il messaggio n. 16508/2009, l’Inps fornisce alcune precisazioni in merito all’articolo 1 del Decreto legge n. 78/2009, circa la possibilità da parte delle imprese di appartenenza di utilizzare i dipendenti, destinatari di trattamenti di sostegno al reddito, in progetti di formazione o riqualificazione che possono includere attività produttiva connessa all’apprendimento. La manovra d’estate, oltre a prevedere facilitazioni per i lavoratori destinatari di trattamenti di sostegno del reddito...
Lavoro subordinatoLavoroFiscoMisure per l'occupazione

Firmata la convenzione bilaterale, l’Inps interviene a sostegno dei lavoratori sospesi

16/07/2009 L’Inps, con il messaggio n. 16070/2009, stabilisce le modalità operative per il calcolo del trattamento economico da erogare a un lavoratore sospeso per effetto della crisi economica, con diritto al trattamento di disoccupazione con requisiti ordinari, in virtù dell’esistenza di una convenzione fra l’Istituto previdenziale e l’ente bilaterale. La norma richiamata è quella prevista dal Decreto legge n. 185/08, alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 19), recante il titolo “Potenziamento ed...
LavoroMisure per l'occupazione

I chiarimenti dell’Inps sui soggetti rioccupati dopo la cessazione dell’attività lavorativa

14/07/2009 Con la circolare in oggetto - 89/2009 - l’Inps fornisce chiarimenti circa la ripresa dell’attività lavorativa da parte di lavoratori che conseguono la pensione di anzianità. In sintesi viene evidenziato che: - la ripresa dell’attività lavorativa da parte di lavoratori che conseguono la pensione di anzianità deve essere successiva alla data di decorrenza del trattamento pensionistico; - al fine di accertare l’avvenuta interruzione del precedente rapporto di lavoro, è necessario unicamente...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione

Obbligo di assunzione disabili sospeso se c’è la cassa integrazione

14/07/2009 Il Dpr 10.10.2000, n. 333 che da’ attuazione alla legge 68/99 sul diritto al lavoro dei disabili, prevede che per usufruire della sospensione dagli obblighi di assunzione, il datore di lavoro privato deve presentare un’autorizzazione al servizio provinciale per l’impiego completa di accordo sindacale, domanda di cassa integrazione, provvedimento amministrativo di concessione e ogni altra documentazione idonea. In particolare, il ricorso agli ammortizzatori sociali fa venire meno l’obbligo di...
LavoroMisure per l'occupazione

Per l’”una tantum” nessun termine

03/07/2009 L’Inps ha chiarito con comunicato che, anche se la domanda è stata presentata dopo il 30 giugno 2009, i lavoratori che sono collaboratori coordinati e continuativi o a progetto possono contare sul sostegno al reddito previsto dalle leggi 2/09 e 33/09, in caso di cessazione del rapporto-indennità “una tantum” pari al 20% del reddito da lavoro 2008. Sull’argomento era già intervenuta la circolare n. 74/09 dell’istituto che aveva spiegato che nel caso in cui la cessazione del rapporto si fosse...
LavoroMisure per l'occupazione

Indennità con il contagocce per le inerzie dei governatori

02/07/2009 Con il messaggio n. 14651 del 30 giugno, l’Inps stringe i tempi per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga. L’Ente previdenziale riconosce che migliaia di lavoratori sono ancora in attesa del pagamento delle indennità e, nel frattempo, corre ai ripari pagando alcune mensilità. La Direzione centrale prestazioni dell’Istituto si rivolge alle sedi periferiche, riconoscendo la necessità di liquidare quanto prima, ai lavoratori colpiti dalla crisi, le prestazioni a sostegno del reddito....
PrevidenzaLavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Chiarimenti sulla malattia insorta durante i periodi di integrazione salariale

17/06/2009 L’Inps, con la circolare n. 82 del 16 giugno 2009, fornisce un riassunto dei criteri, derivanti dalle leggi e dagli orientamenti giurisprudenziali, che regolano il concorso tra indennità di malattia e integrazioni salariali. L’intervento di ieri si è reso necessario dato che le circolari emanate dall’Istituto in passato sull’argomento, appaiono superate in alcuni punti da una costante giurisprudenza. Per quanto riguarda la cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS), si confermano le...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazione

I contratti di solidarietà verificati dal libro unico

17/06/2009 La domanda per chiedere il contributo Inps, ad integrazione dello stipendio, dei contratti di solidarietà deve essere inviata alla Direzione provinciale del Lavoro competente rispetto alla sede legale dell’impresa, nel caso in cui si tratti di aziende con unità produttive distribuite in diverse province. Ai fini dello sveltimento dei controlli, nella domanda dovrà essere riportata l’indicazione del professionista o del centro che tiene il libro unico del lavoro (nel caso non lo faccia...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione