Misure per l'occupazione

Cigs in deroga anticipata dall’Inps in attesa dello stanziamento dei fondi regionali

11/12/2009 Dopo i timori di possibili ritardi nei pagamenti delle prestazioni legate al sostegno del reddito denunciati qualche tempo fa dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, in data 10 dicembre 2009, l’Inps ha emanato la circolare n. 122 dal titolo “Pagamenti e monitoraggio della Cig e Mobilità in deroga”, con cui si annuncia che l’Ente previdenziale, d’intesa con il Ministero, erogherà l’intero sostegno al reddito ai lavoratori che sono destinatari degli ammortizzatori sociali in deroga. In tal...
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

Il Cdm approva il dlgs sulle pari opportunità

04/12/2009 Nella seduta del 3 dicembre, il Consiglio dei ministri, in recepimento della direttiva europea 2006/54, ha approvato un decreto legislativo sulle pari opportunità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione ed impiego. Il decreto contiene la previsione di inasprimenti di sanzioni in caso di inottemperanza, da parte del datore, alla sentenza che accerta le discriminazioni sul lavoro o del decreto che ordina la cessazione di comportamenti illegittimi. Introdotto il divieto di...
LavoroMisure per l'occupazioneDiritto InternazionaleDiritto

Novità per le pari opportunità

02/12/2009 E' in discussione, in preconsiglio dei ministri, uno schema di decreto legislativo volto al recepimento della direttiva 2006/54/Ce sulla parità di trattamento e opportunità tra uomini e donne. La direttiva mira ad assicurare detto principio in materia di occupazione e impiego e, in particolare, per quel che concerne l'accesso al lavoro, la promozione e formazione professionale, le condizioni di lavoro, compresa la retribuzione, i regimi professionali di sicurezza sociale. Il testo del decreto...
LavoroMisure per l'occupazioneDiritto InternazionaleDiritto

Le misure a sostegno dell’occupazione compiono un anno

30/11/2009 È passato ormai un anno da quando sono stati predisposti gli interventi normativi sugli ammortizzatori sociali a sostegno dell’occupazione per far fronte all’eccezionale periodo di crisi. Il Dl 185/08, trasformato in legge n. 2/09, e il successivo pacchetto di regole anticrisi hanno avuto in comune il duplice obiettivo di semplificare le norme a tutela dei lavoratori dipendenti di aziende destinatarie degli ammortizzatori sociali ordinari e di ampliare le tutele per i dipendenti di aziende non...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Cig flessibile anche per il settore edile

24/11/2009 Oggetto della circolare n. 116 del 20 novembre 2009, a firma dell’Inps, è la modalità di calcolo della cassa integrazione salariale ordinaria al settore dell’edilizia e affini. Nel documento si legge che anche nel settore dell’edilizia e affini vanno applicati i criteri che sono stati definiti per la Cigo nell’industria: cioè, il criterio flessibile per il calcolo dei limiti alla durata della cassa integrazione guadagni. Come precisato nella circolare n. 58/2009, con cui sono stati modificati...
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

Cig flessibile anche per il settore edile

21/11/2009 Oggetto della circolare n. 116 del 20 novembre 2009, a firma dell’Inps, è la modalità di calcolo della cassa integrazione salariale ordinaria nel settore dell’edilizia e affini. Nel documento si legge che anche in questo ambito vanno applicati i criteri che sono stati definiti per la Cigo (Cassa integrazione guadagni ordinaria) nell’industria: cioè, il criterio flessibile per il calcolo dei limiti alla durata della cassa integrazione guadagni. Come precisato nella precedente circolare n....
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

Congedo per disabili e Cig: si percepisce l’indennità di congedo perchè più favorevole

15/10/2009 L’Inps si è rivolto al ministero del Lavoro per conoscere il parere in merito alla possibilità di un lavoratore di fruire del congedo straordinario previsto dall’articolo 42, comma 5 del Dlgs n. 151/2001, in un periodo di sospensione totale dall’attività lavorativa. Con interpello n. 70/2009 del 12 ottobre, il Ministero esamina la possibilità di un lavoratore di entrare a far parte del programma di cassa integrazione, nel caso in cui questi già usufruisca del congedo straordinario per...
LavoroMisure per l'occupazione

Ministero del Lavoro, chiarimenti

13/10/2009 Il ministero del Lavoro, nella giornata del 12 ottobre 2009, ha emanato diversi interpelli, nei quali analizza vari temi. Con interpello n. 70/2009, il Ministero esamina l'opportunità, per un lavoratore che già beneficia del congedo straordinario per l’assistenza dei disabili, di entrare a far parte del programma di cassa integrazione. Secondo il Dicastero, lo svolgimento dell’attività lavorativa è il requisito fondamentale per ottenere il congedo straordinario. Se la richiesta di congedo...
LavoroMisure per l'occupazione

Estesi gli ammortizzatori sociali in deroga anche al settore tabacco, avicolo e saccarifero

08/10/2009 L’Inps, con messaggio n. 22559 del 2009, ha rilasciato istruzioni ai lavoratori dei settori del tabacco, avicolo e saccarifero, per il pagamento delle relative indennità lavorative, analogamente a come aveva fatto con precedenti messaggi per i lavoratori del settore della pesca. In collaborazione con il ministero del Lavoro e le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali, l’Ente previdenziale riconosce per i suddetti settori produttivi la possibilità di utilizzo degli ammortizzatori...
Misure per l'occupazioneLavoro

Alzati i limiti massimi per l’indennità una tantum ai Co.co.pro.

17/09/2009 Dopo i chiarimenti forniti con la circolare n. 74 del 26 maggio scorso, l’Inps torna sull’argomento dei collaboratori a progetto e delle nuove misure a sostegno al reddito previste in via sperimentale dal decreto anti-crisi. In particolare, nel messaggio n. 20269/2009, l’Istituto previdenziale riprende la cosiddetta indennità “una tantum”: una somma compresa tra i 700 e i 1.200 euro che i Co.co.pro. potranno percepire nel 2009 se soddisferanno in via congiunta cinque condizioni. Nel precedente...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione