Misure per l'occupazione

Contratti di solidarietà difensivi per le aziende municipalizzate che aprono il capitale ai privati

03/09/2010 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 19776/2010, ha risposto ad un quesito della Direzione provinciale del lavoro di La Spezia, in merito alla possibilità che società appartenenti ad una holding, la cui capogruppo è a totale partecipazione pubblica, possano fare ricorso ai contratti di solidarietà, di cui all’articolo 1 della legge n. 863/1984. Si ricorda che i suddetti contratti si configurano in accordi collettivi aziendali che stabiliscono la riduzione dell'orario di lavoro al...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

I lavoratori cassaintegrati ammessi ai progetti di formazione e riqualificazione del personale

07/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 20810 del 6 agosto 2010, ribadisce che nell’ambito delle nuove misure volte al mantenimento del personale in azienda e alla ripresa dell’attività produttiva, “al fine di incentivare la conservazione e la valorizzazione del capitale umano nelle imprese, in via sperimentale per gli anni 2009 e 2010, i lavoratori percettori di trattamenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro, possono essere utilizzati dall'impresa di appartenenza in progetti di...
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

Compatibilità totale o parziale tra il lavoro e la Cassa integrazione

06/08/2010 “Integrazioni salariali. Compatibilità con l’attività di lavoro autonomo o subordinato e cumulabilità del relativo reddito. Regime dell’accredito dei contributi figurativi. Disposizioni particolari per il personale del settore trasporto aereo”. Questo il titolo della circolare n. 107/2010, che l’Inps ha rilasciato nella giornata del 5 agosto. L’Istituto di previdenza sociale si esprime in merito al regime d’incompatibilità parziale o totale dell’attività lavorativa con la Cassa Integrazione...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione

Compatibilità totale o parziale tra il lavoro e la Cassa integrazione

06/08/2010 “Integrazioni salariali. Compatibilità con l’attività di lavoro autonomo o subordinato e cumulabilità del relativo reddito. Regime dell’accredito dei contributi figurativi. Disposizioni particolari per il personale del settore trasporto aereo”. Questo il titolo della circolare n. 107/2010, che l’Inps ha rilasciato nella giornata del 5 agosto. L’Istituto di previdenza sociale si esprime in merito al regime d’incompatibilità parziale o totale dell’attività lavorativa con la Cassa Integrazione...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

I lavoratori sospesi possono ottenere un bonus se impiegati in progetti di riqualificazione professionale

04/08/2010 L’Inps, con il messaggio 30232 del 2010, nel rilasciare alcune specificazioni attinenti il mantenimento del personale alla ripresa dell’attività produttiva (articolo 1, comma 1, della Legge 102/2009) sancisce che al lavoratore sospeso – utilizzato dall’azienda in progetti di formazione o riqualificazione del personale – deve essere riconosciuta una quota di stipendio pari alla differenza tra l’indennità di cassa integrazione e la retribuzione lorda originaria. Scopo della disposizione è quella...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

AZIONI POSITIVE per perseguire le pari opportunità nel lavoro

29/07/2010 Il 10 luglio 2010, la “Gazzetta Ufficiale” 159 ospitava il decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 9 luglio, che contiene il “Programma-obiettivo per l'incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile, per il superamento delle disparità salariali e nei percorsi di carriera, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili e per la creazione di progetti integrati di rete.” Un ritorno gradito, data la mancata pubblicazione lo scorso anno.
Misure per l'occupazioneLavoro

Programma-obiettivo per l'incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile nel 2010

17/07/2010 Il provvedimento 9 giugno 2010, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 159/2010 porta il titolo: “Programma-obiettivo per l'incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile, per il superamento delle disparità salariali e nei percorsi di carriera, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili e per la creazione di progetti integrati di rete”. Il programma formulato per il corrente anno fissa cinque obiettivi e corrispondentemente cinque tipologie di azioni...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

La Cassazione sulla valenza del termine “qualifica”

12/07/2010 La Cassazione, con sentenza n. 15058 del 22 giugno 2010, coglie l’occasione offerta dalla controversia insorta tra un datore di lavoro ed un disabile, che si è visto rifiutare l’assunzione obbligatoria (a seguito dell’Avviamento disposto dall’Ufficio Provinciale del lavoro) perché possedeva qualifica (addetto alla manovalanza) solo simile a quella richiesta di “muratore e carpentiere”, per spiegare la rilevanza del termine qualifica. I giudici spiegano che il termine “qualifica” non ha...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinatoContenzioso

Specificazioni sul conteggio delle settimane ai fini delle fruibilità della Cigo nel settore edile e affini

06/07/2010 L’Ance e i sindacati dei lavoratori edili hanno avanzato un interpello comune al ministero del Lavoro per avere delucidazioni circa le modalità di fruizione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria nel settore edile e affini. Nello specifico, la richiesta era se fosse possibile effettuare periodi di proroga "a zero ore", secondo quanto previsto dalla normativa che regola il settore industria ex articolo 6 della Legge n. 164/1975. E, ancora, quale criterio adottare per il calcolo dei...
LavoroMisure per l'occupazione

Specificazioni sul conteggio delle settimane ai fini delle fruibilità della Cigo nel settore edile e affini

06/07/2010 L’Ance e i sindacati dei lavoratori edili hanno avanzato un interpello comune al ministero del Lavoro per avere delucidazioni circa le modalità di fruizione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria nel settore edile e affini. Nello specifico, la richiesta era se fosse possibile effettuare periodi di proroga "a zero ore", secondo quanto previsto dalla normativa che regola il settore industria ex articolo 6 della Legge n. 164/1975. E, ancora, quale criterio adottare per il calcolo dei...
LavoroMisure per l'occupazione