Misure per l'occupazione

Al via incentivi per l’autoimpiego

12/02/2010 E’ in dirittura di arrivo in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale, Economia e Lavoro, firmato il 18 dicembre 2009, recante incentivi a sostegno dell’autoimpiego. Con il decreto anticrisi, Dl n. 78/2009, è stato stabilito che i lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali negli anni 2009 e 2010 potessero beneficiare di una somma per avviare attività di lavoro autonomo d’impresa o associarsi in cooperative. In particolare i lavoratori sospesi percettori di indennità di...
LavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Contratti di solidarietà: precisazioni sul tetto massimo di riduzione dell’orario di lavoro

12/02/2010 Precisazioni in merito al tetto massimo della percentuale di riduzione dell'orario di lavoro in caso di contratti di solidarietà sono state fornite dal Ministero del lavoro con lettera circolare n. 3558 dell’8 febbraio 2010. Il ricorso a tale tipologia di ammortizzatore sociale, che si sostanzia in una riduzione concordata tra azienda e lavoratore dell’orario di lavoro, avviene per evitare la riduzione del personale. Già con Decreto del Ministero del lavoro del 10 luglio 2009, con l’intento di...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Più alto il trattamento salariale per i contratti di solidarietà

12/02/2010 Più risorse per il trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà di cui all’art. 1 del decreto-legge n. 726/1984, ossia quelli denominati “difensivi”. Lo ha stabilito il decreto del Ministero del lavoro del 17 novembre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 10 febbraio 2010. Il provvedimento prescrive, a partire dal 1° luglio 2009 fino al 31 dicembre 2010, che l'ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà suddetti venga...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazione

Rilanciate le misure a sostegno dell’occupazione nel “collegato lavoro” della Manovra 2010

02/02/2010 In attesa di conoscere la posizione ufficiale del Ministero del Lavoro sugli argomenti più significativi del “collegato lavoro”, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha preparato tre circolari interpretative. Oggetto degli approfondimenti sono proprio gli incentivi all’occupazione contenuti nella Manovra fiscale per 2010, il contratto di somministrazione e le novità per il contratto occasionale di tipo accessorio. Il disegno di legge concernente “Delega al Governo in materia di lavori...
LavoroMisure per l'occupazione

Il limite della Cigs derogato se l'impresa sottoscrive accordi di solidarietà per non licenziare

28/01/2010 Con nota protocollo 1879 del 21 gennaio 2010, il ministero del Lavoro concede, nel rispetto dei parametri indicati nel Decreto ministeriale n. 46448/2009, ulteriore ricorso alla cassa integrazione, anche oltre i 36 mesi nell’arco del quinquennio, alle imprese in crisi che altrimenti sarebbero costrette a percorrere la via del licenziamento. Dunque, l’alternativa alla perdita di posti di lavoro è la stipula di contratti di solidarietà, con ulteriore ricorso alla cassa integrazione, la Cigs, per...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Il limite della Cigs derogato se l'impresa sottoscrive accordi di solidarietà per non licenziare

27/01/2010 Con nota protocollo 1879 del 21 gennaio 2010, il ministero del Lavoro concede ulteriore ricorso alla cassa integrazione, anche oltre i 36 mesi nell’arco del quinquennio, alle imprese in crisi che altrimenti sarebbero costrette a percorrere la via del licenziamento. Dunque, l’alternativa alla perdita di posti di lavoro è la stipula di contratti di solidarietà, con ulteriore ricorso alla cassa integrazione, la Cigs, per la quale il tetto non è rigido poiché la normativa prevede espressamente...
LavoroMisure per l'occupazione

Il datore di lavoro che ricorre alla Cigs non è obbligato ad assumere disabili

26/01/2010 Con la circolare n. 2 del 2010, il ministero del Lavoro ha fissato alcune regole per l’assunzione delle persone diversamente abili, cercando di agevolare tale tipo di adempimento da parte dei datori di lavoro. Si ricorda che la legge n. 98/1999, impone ai datori di lavoro pubblici e privati l’obbligo dell’invio telematico del prospetto informativo, per le assunzioni obbligatorie delle suddette categorie di persone. Il prospetto telematico ha cadenza annuale e non si applica in caso di...
LavoroMisure per l'occupazione

Pronto all’uso il software per l’incentivo sull’assunzione dei cassintegrati

20/01/2010 L’Inps, con messaggio n. 1715 del 18 gennaio 2010, annuncia che è scaricabile dal sito il software per la richiesta dell’incentivo per l'assunzione di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, ex articolo 7 ter, comma 7 Decreto legge 5/2009, riconosciuto alle imprese. La nuova procedura online per le Aziende e i Consulenti è denominata DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente - e consente al datore di lavoro di sottoscrivere online e inoltrare all'Inps la...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Cigo alle aziende calzaturiere

20/01/2010 Con messaggio 1821 del 2010 l’Inps comunica che le aziende calzaturiere hanno diritto alla cassa integrazione guadagni ordinaria. La motivazione è la contrazione dei volumi produttivi dovuta alla crisi. Tale riduzione, che ha ricadute sull’occupazione, viane considerata dall’Istituto non più temporanea ma duratura.
Misure per l'occupazioneLavoro