Misure per l'occupazione

Nuovi criteri di calcolo per la Cig

21/04/2009 Con circolare n. 58 del 20 aprile 2009, l’Inps fissa i nuovi criteri di calcolo della settimana integrabile e computata a giorni ai fini del Trattamento di integrazione salariale ordinaria. La circolare richiama l’articolo 6 della legge n. 164/1975, che stabilisce che “l’integrazione salariale è corrisposta fino a un periodo massimo di tre mesi contributivi; in casi eccezionali detto periodo può essere prorogato trimestralmente fino ad un massimo complessivo di 12 mesi”. Questa interpretazione...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione

La banca dati dei disoccupati parte con 600mila nominativi

18/04/2009 In ottemperanza alla direttiva del ministero del Lavoro dello scorso 10 febbraio, l’Inps ha predisposto la banca dati che completa l’applicazione dell’articolo 19, comma 10 del Dl 185/08. Si tratta di una banca dati che consente di effettuare ricerche multiple e incrociate in relazione alle diverse aree di residenza e in relazione alle diverse tipologie di ammortizzatori sociali. A seguito dell’avvio di questa banca dati, i lavoratori perderanno automaticamente il diritto a qualsiasi...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Per la cassa integrazione una gestione più flessibile

14/04/2009 La legge di conversione del Dl “incentivi” mira sostanzialmente ad un ampliamento delle deroghe e ad una semplificazione delle procedure in materia di ammortizzatori sociali. Per tutto il 2009 sarà possibile ottenere, in deroga alla normativa in vigore e per periodi non superiori a 12 mesi, la concessione del trattamento di cassa integrazione guadagni, di mobilità e di disoccupazione speciale. Questi trattamenti potranno essere prorogati per periodi non superiori a 12 mesi e, per il biennio...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Anti-precarietà in vigore

01/04/2009 Quando, per lo svolgimento di mansioni equivalenti che produca una successione di contratti a termine, il rapporto di lavoro fra un datore e un lavoratore superi complessivamente i 36 mesi, esso si considera a tempo indeterminato. Ai fini del raggiungimento di questo limite (a partire dal 1°aprile 2009), si computa anche il periodo di lavoro effettuato al 1° gennaio 2008. Entra, insomma, in vigore da oggi la “misura antiprecarietà” del protocollo Welfare (legge n. 247 del 2007, riforma del...
LavoroMisure per l'occupazione

Cassa integrazione autorizzata prima della ripresa dell’attività

28/03/2009 Nel messaggio n. 6990 del 27 marzo 2009, l’Inps precisa che nell’esaminare la richiesta di Cassa integrazione ordinaria, la Commissione provinciale deve esaminare, in via preliminare, la previsione del datore di lavoro di ripresa dell’attività e di riammissione dei lavoratori sospesi. Dunque, la Commissione per rilasciare l’autorizzazione non deve attendere l’effettiva ripresa della situazione congiunturale. In tal modo, l’Ente previdenziale invita all’erogazione tempestiva proprio per non...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Cassa integrazione negli studi

17/03/2009 Nel corso di un incontro organizzato da Confprofessioni con i tecnici del ministero del Lavoro, è stato chiarito espressamente che gli ammortizzatori sociali previsti dalla legge 2/2009 (cassa integrazione straordinaria e mobilità) sono estesi anche ai lavoratori dipendenti ed ai parasubordinati di studi professionali. Michele Tiraboschi, docente di diritto del lavoro nonché consigliere economico del ministro Sacconi, ha spiegato che il comma 8 dell'art. 19 del decreto legge 185 coinvolge tutte...
LavoroProfessionistiMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Per i disabili assunzioni limitate

15/03/2009 Con la sentenza n. 6017 del 2009 la Cassazione interviene sul ricorso da parte di una società di costruzioni contro le pronunce dei giudici di merito che obbligavano la stessa ad assumere un lavoratore iscritto al collocamento disabili sia come manovale che come autista. Nel merito la Corte ha stabilito che un datore di lavoro può rifiutare l’assunzione di un disabile non solo se ha una qualifica diversa ma anche una simile a quella richiesta nel caso manchi il precedente addestramento o...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Potenziati gli strumenti di tutela del reddito per disoccupati o sospesi dal lavoro

10/03/2009 L’Inps, con circolare n. 39 del 6 marzo 2009, mette in evidenza le novità introdotte dall’art. 19, comma 1, D.L. 185/2008, convertito dalla L. 2/2009, che ha potenziato ed esteso gli strumenti di tutela del reddito in caso di sospensione dal lavoro o di disoccupazione. A seguito dell’acuirsi della crisi economica internazionale e date le ripercussioni della stessa sui livelli occupazionali di molte aziende, il decreto 185/08 ha voluto regolamentare lo strumento degli ammortizzatori sociali in...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Arriva il sostegno per gli apprendisti

07/03/2009 L’Inps, con circolare n. 39/2009, fornisce una interpretazione parziale dell’articolo 19 del Dl 185/08 (ora legge n. 2/2009), che potenzia e amplia gli strumenti di tutela del reddito nel caso di sospensione del lavoro o di disoccupazione. Il decreto proprio a causa della particolare situazione congiunturale che si sta attraversando regolamenta lo strumento degli ammortizzatori sociali in deroga. L’Inps, con il documento in oggetto, riconosce la possibilità di corrispondere ai lavoratori sospesi...
LavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato