Lavoro
Indennità sostitutiva del preavviso, prescrizione in cinque anni
24/05/2021Le indennità spettanti al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro, compresa l'indennità sostitutiva del preavviso, sono assoggettate alla prescrizione quinquennale e non a quella ordinaria decennale.
Ministro del Lavoro: più risorse per finanziamento dei patronati
24/05/2021C’è la firma del Ministro del Lavoro, Orlando, per lo stanziamento di ulteriori 15 milioni di euro a favore del finanziamento degli Istituti di patronato.
Decreto Sostegni, la legge di conversione in GU. Le novità di fisco e lavoro
24/05/2021La legge di conversione del decreto Sostegni è approdata in Gazzetta Ufficiale. Molte le novità di fisco e lavoro che hanno ampliato l'impianto originario del provvedimento: dalla rivalutazione dei beni d'impresa al periodo di copertura della CIG Covid.
Lavoro agile, modalità semplificate fino a fine anno
24/05/2021Arriva la proroga dello smart working, con modalità semplificate, fino al 31 dicembre 2021. Il differimento è previsto da un emendamento al "Decreto Riaperture".
Vaccini in azienda, la guida dei Consulenti del Lavoro
24/05/2021Definite le regole contenute nel Protocollo nazionale del 6 aprile 2021, nelle indicazioni ad interim dei Ministeri del Lavoro e della Salute e nel Documento di indirizzo “Vaccinazione nei luoghi di lavoro”.
Contratto di rioccupazione nel Decreto Sostegni bis
22/05/2021Debutta il contratto di rioccupazione, una misura sperimentale introdotta dal decreto Sostegni bis e operativa fino al 31 ottobre 2021. Previsto un esonero contributivo del 100% per i datori di lavoro che assumono riqualificando il lavoratore.
Videosorveglianza, l’istanza di autorizzazione non può pregiudicare il pericolo di reato
21/05/2021La richiesta amministrativa di installazione di impianti di videosorveglianza non è idonea ad inficiare l’azione penale per l’accertamento della violazione, specie nei casi in cui emergano elementi di una possibile violazione.
Contagio da Covid-19, obbligo di denuncia per il personale scolastico
21/05/2021Il Ministero dell’Istruzione, con la nota 5 maggio 2021, n. 688, fornisce le istruzioni definite dall’Inail in merito all’ipotesi di contagio del personale scolastico e dei relativi obblighi di denuncia da parte dei dirigenti scolastici.
Licenziamento per ritorsione dopo il rifiuto a una retribuzione ridotta
21/05/2021Ritorsivo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato al lavoratore se motivato, in realtà, dal rifiuto del dipendente a stipulare un nuovo accordo con riduzione della retribuzione.
Sostegni-bis, stop ai licenziamenti per chi usa la cassa Covid
21/05/2021Stop ai licenziamenti fino al 28 agosto 2021 per tutte le imprese che richiedono di poter utilizzare la cassa Covid-19 fino al 30 giugno 2021.