Lavoro
Reddito di emergenza, istanze definite entro il 15 giugno 2021
20/05/2021Le domande di REM presentate entro il 30 aprile 2021 dai nuclei familiari aventi al proprio interno ex percettori di NASpI o DIS-COLL, saranno definite entro il 15 giugno 2021.
Il decreto Sostegni è legge, le novità in materia di lavoro
20/05/2021Cassa integrazione Covid-19, esonero contributivo per autonomi e professionisti, welfare aziendale, divieto di licenziamento, indennità una tantum, reddito di emergenza e contratti a termine. Tutte le novità del decreto Sostegni convertito in legge.
Congedo genitori 2021 e diritto allo smart-working
20/05/2021In sede di conversione del Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30, sono state apportate modifiche in materia di smart-working emergenziale e congedi richiedibili per l’assistenza ai figli nei casi in cui siano affetti da SARS CoV-2 ovvero si trovino in quarantena da contatto o nelle ipotesi di...
Smart working e congedi 2021, le modifiche della legge di conversione
20/05/2021Modifiche in materia di smart-working emergenziale e di congedi per l’assistenza ai figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto ovvero per la sospensione delle attività didattiche in presenza.
Accredito pensioni, pagamento su conto non intestato al pensionato
19/05/2021L’Inps, con il messaggio 18 Maggio del 2021, n. 1971, al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti, fornisce indicazioni in merito all’accreditamento delle pensioni su conto di pagamento non intestato al pensionato.
Ritardi non fisiologici nell’erogazione dei premi, applicabile la tassazione separata
19/05/2021L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 353 del 18 maggio 2021, fornisce delucidazioni in merito all’applicazione del regime di tassazione separata in relazione ai premi di produttività derivanti da redditi di lavoro dipendente.
Da giugno addio alla maggiorazione degli imponibili fiscali per gli edili
19/05/2021A seguito della Risoluzione 54/E/2020 dell’Agenzia delle Entrate, la Commissione Nazionale Edili elimina, dal mese di competenza giugno 2021, la maggiorazione sull’imponibile fiscale del lavoratore riferita alla contribuzione assistenziale.
Coprifuoco e riaperture: DL in Gazzetta
19/05/2021Con la pubblicazione in Gazzetta del nuovo decreto-legge n. 65, datato 17 maggio, è ufficiale la riduzione di 1 ora dell’orario del coprifuoco: da stasera inizia alle 23 invece che alle 22.
Sostegni-bis, nuovi sgravi INPS per chi assume
19/05/2021Nuovo sgravio contributivo in arrivo nel “Decreto Sostegni-bis”. Infatti, sarà previsto l’esonero contributivo al 100%, fino a 6.000 euro su base annua, per la durata di 6 mesi, in caso di assunzione a tempo indeterminato.
Danno biologico 2020, indennizzi in lieve rialzo
19/05/2021Aumentano gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2020, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dello 0,5%.