Lavoro
Rinuncia al preavviso post licenziamento? Contributi comunque dovuti
17/05/2021Se il lavoratore rinuncia, con atto transattivo successivo al licenziamento, al diritto all’indennità sostitutiva del preavviso, tale rinuncia non ha alcun effetto sull’obbligazione contributiva dovuta all’ente previdenziale.
Beneficio addizionale del RdC, modalità di richiesta e di erogazione
17/05/2021Via libera al beneficio addizionale, a titolo di incentivo per l'avvio di attività di lavoro autonomo, di impresa individuale o di società cooperativa, intraprese entro i 12 dodici mesi di fruizione del Reddito di Cittadinanza (RdC).
Mobilità in deroga, interventi non autorizzati per l’anno 2020
17/05/2021Stabiliti i criteri e le modalità di riparto delle risorse, pari a 10 milioni di euro per l’anno 2021, di cui al “Fondo per il sostegno al reddito dei lavoratori delle aree di crisi industriale complessa".
Vaccinazione anti Covid in azienda e privacy
16/05/2021Ruolo centrale del medico competente per la vaccinazione in azienda. Il datore di lavoro, pur assicurando il supporto strumentale ed economico, non dovrà venire a conoscenza dell'identità dei lavoratori aderenti. Lo chiarisce il Garante privacy.
Comunicazioni obbligatorie, accesso con SPID dal 20 maggio
14/05/2021Dal 20 maggio 2021, l’accesso all’applicazione per l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie per i datori di lavoro ed i soggetti abilitati della Regione Lazio sarà possibile esclusivamente tramite le credenziali SPID o CIE.
Riscatto dei corsi universitari, pace contributiva fino al 31 dicembre 2021
14/05/2021Con il messaggio 13 maggio 2021, n. 1921, l’istituto previdenziale fornisce chiarimenti sulla nuova tipologia di riscatto di periodi non coperti da contribuzione e sul diverso criterio di calcolo dell’onere di riscatto dei periodi di studio universitario.
Comunicazioni obbligatorie, autenticazione tramite SPID o CIE
14/05/2021A partire dal 20 maggio 2021, l’accesso all’applicazione per l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie UNILAV, UNISOMM, VARDATORI e UNIURG sarà consentito esclusivamente tramite le credenziali SPID o CIE.
DL Sostegni-bis, le novità del “pacchetto lavoro”
14/05/2021Via libera al "contratto di rioccupazione" nel "Decreto Sostegni-bis". Ampliato anche il contratto di espansione per l'anno 2021: la soglia d'accesso si riduce a 100 unità.
Decontribuzione Sud, recupero degli arretrati per le agenzie di somministrazione
13/05/2021L’Inps con il messaggio 13 maggio 2021, n. 1914, fornisce ulteriori chiarimenti per il recupero degli arretrati dell’esonero denominato Decontribuzione Sud da parte delle agenzie di somministrazione.
Differimento dei contributi INPS in scadenza al 17 maggio 2021
13/05/2021In attesa dell’emanazione del decreto interministeriale per l’esonero contributivo dei lavoratori autonomi e degli iscritti alla gestione separata, l’Istituto previdenziale rinvia l’imminente versamento in scadenza al 17 maggio 2021.