Lavoro
CCNL Case di cura personale medico - Verbale del 21/12/2021
04/01/2022Siglato in data 21 dicembre 2021 da FP Cgil, Uil Fpl e Aris il verbale di adesione al Ccnl per la dirigenza medica delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali. Adesione al Ccnl Fp Cgil e Uil Fpl hanno chiesto di sottoscrivere per adesione, condividendone i contenuti, il Ccnl...
Fondi bilaterali, eliminata la soglia dei 15 dipendenti
04/01/2022Il “Decreto Milleproroghe” (art. 9, co. 5 del D.L. n. 228/2021), modificando il corpus normativo dell’art. 28 del D.Lgs. n. 148/2015, ha rimosso la soglia dei 15 addetti per l’accesso al FdS bilaterale.
Autoliquidazione 2021/2022, online le istruzioni operative
04/01/2022Pubblicate le istruzioni operative per quanto riguarda le scadenze per ottemperare all’autoliquidazione INAIL 2021-2022. In particolare, il versamento del premio in unica soluzione o della prima rata deve essere eseguito entro il 16 febbraio 2022.
Conguaglio INPS 2021, c’è tempo fino al 16 gennaio 2022
03/01/2022Le operazioni di conguaglio 2021 devono essere effettuate entro il 16 gennaio 2022 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva Uniemens.o
Quarantena, nuove misure di contenimento dell'epidemia
03/01/2022Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 229/2021, recante “Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria”.
Arriva l'assegno unico e universale. Come fare domanda
03/01/2022Via libera alle domande di assegno unico e universale per i figli a carico. La prestazione sarà pagata dall'INPS a partire da marzo 2022 per le domande presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022. L’importo cambia in base all’ISEE.
Legge di Bilancio 2022: la mappa delle novità per il lavoro
01/01/2022La legge di Bilancio 2022 è stata definitivamente approvata dalla Camera e pubblicata in GU. Sono tantissime le novità in arrivo per datori di lavoro, lavoratori dipendenti e autonomi, liberi professionisti. Ecco una sintesi delle principali misure per il lavoro.
Cassa integrazione: cosa cambia per le imprese
29/12/2021Il disegno di legge di Bilancio 2022, che sta per essere approvato in via definitiva, contiene l'attesa riforma degli ammortizzatori sociali. Cosa cambia dal 1° gennaio 2022 per le aziende che ricorrono alla cassa integrazione?
L'INPS cambia rotta sulla NASpI per risoluzione consensuale
28/12/2021NASpI per risoluzione consensuale del rapporto di lavoro ammessa anche se l'azienda è solo potenzialmente destinataria di CIG in deroga, assegno ordinario e CISOA COVID-19. La rettifica arriva dall'INPS con una circolare.
Nel decreto Natale smart working, congedi e sorveglianza sanitaria
27/12/2021Sorveglianza sanitaria eccezionale. Smart working emergenziale. Lavoro agile per i lavoratori fragili. Congedi parentali Covid-19. Quali novità sono in vigore per aziende e professionisti con il decreto festività pubblicato in Gazzetta Ufficiale?