Lavoro
Inps, precisazioni sull’erogazione dell’Assegno Unico
23/02/2022L’Inps, con il comunicato stampa 22 febbraio 2022, fornisce alcune precisazioni riguardanti l’erogazione dell’Assegno Unico.
Proroga del termine di invio dati “Allegato 3B”, anno 2021
23/02/2022L’Inail comunica che il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria è stato prorogato al 31 luglio 2022.
Rivalutazione del TFR, pubblicato l'indice ISTAT di gennaio 2022
23/02/2022A gennaio il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2021 è pari a 1,184322.
Contratti di codatorialità, modalità di comunicazioni
23/02/2022Fornita la disciplina delle comunicazioni di inizio, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità.
Pensione lavoratori precoci: come accedere a Quota 41
23/02/2022Ancora pochi giorni per inviare la domanda all'INPS per certificare il possesso dei requisiti di accesso alla pensione anticipata con 41 anni di contribuzione per i lavoratori precoci. La domanda può essere presentata entro il 31 marzo.
CCNL Igiene ambientale - Conflavoro
23/02/2022Comunichiamo l'inserimento, in "Raccolta Ccnl", del contratto collettivo nazionale "Igiene ambientale - Conflavoro".
CCNL Igiene ambientale - Conflavoro
23/02/2022Comunichiamo l'inserimento, in "Raccolta Ccnl", del contratto collettivo nazionale "Igiene ambientale - Conflavoro".
Certificati di infortunio, nuovo applicativo Inail
22/02/2022L’Inail, con avviso sul proprio sito istituzionale, comunica che dal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio avente tre modalità di trasmissione.
“Carta europea della disabilità”: come richiederla
22/02/2022L’Inps con il messaggio 22 febbraio 2022, n. 853, comunica il rilascio della nuova procedura per ottenere la Carta europea della disabilità in Italia.
Crediti di lavoro. Trasferimento d’azienda provato per testi dal lavoratore
22/02/2022Corte di cassazione: non è necessario, per il lavoratore, fornire la prova scritta del contratto di trasferimento d'azienda al fine di ottenere le proprie spettanze verso la società fallita. Sì alla prova anche mediante testimoni.