Lavoro
Servizi ambientali: domande su OMNIA IS per l’integrazione salariale
10/12/2024Dal 18 dicembre 2024 sulla piattaforma “OMNIA IS” sarà attivo il nuovo servizio per presentare le domande di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale del settore dei servizi ambientali.
Patente a crediti: primi chiarimenti dell’INL sulle sanzioni
10/12/2024L’Ispettorato nazionale del lavoro torna sulla patente a crediti con le prime indicazioni sul regime sanzionatorio per coloro che operano senza patente o con patente con punteggio inferiore a 15 crediti e per il committente e responsabile dei lavori.
Indennità di richiamo alle armi: procedura telematica Inps
10/12/2024Indennità di richiamo alle armi: al via la procedura telematica Inps per inoltrare e gestire le domande. Quali i benefici per gli utenti?
Milleproroghe 2025, via libera del Cdm
10/12/2024Milleproroghe 2025, via libera del Cdm. Contratti a termine, pubblica amministrazione: cosa cambia con il provvedimento approvato dal Governo.
Trasporto pubblico: OMNIA IS per l'integrazione salariale
09/12/2024Dal 18 dicembre 2024 sulla piattaforma “OMNIA IS” sarà attivo il nuovo servizio per presentare le domande di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico.
Rischia il licenziamento chi abusa della fiducia concessagli dal datore
09/12/2024Grave violazione degli obblighi contrattuali e abuso di fiducia: sì al licenziamento disciplinare del dipendente truffaldino. La conferma della Corte di cassazione.
Sostegno al reddito per il settore moda: nuovi chiarimenti INPS
09/12/2024L’INPS ha illustrato le modalità operative relative alla modalità di presentazione delle domande trasmesse dai datori di lavoro del settore moda per accedere alla misura di sostenimento al reddito. Di seguito i dettagli.
Datori di lavoro agricoli in aree alluvionate: al 17 marzo 2025 i contributi
09/12/2024Per i datori di lavoro agricolo che operano nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana, il pagamento dei contributi INPS del I e del II trimestre 2024 può essere effettuato fino al 17 marzo 2025 e senza sanzioni civili.
Prestazioni occasionali: l'analisi dei dottori commercialisti
09/12/2024Prestazioni occasionali: come si è evoluta la disciplina del lavoro occasionale dal lavoro accessorio ad oggi. Nell'articolo, l'interessante approfondimento del CNDCEC, con tabella di confronto tra Prest.O e Libretto Famiglia
Fondo Est: interruzione flussi Uniemens ed F24
06/12/2024ll Fondo Est informa aziende e consulenti delle problematiche causate dall’attacco informatico subito da INPS Servizi, che ha interrotto la ricezione dei flussi Uniemens ed F24. Quali soluzioni alternative sono disponibili per l’invio e il pagamento dei contributi?