Lavoro
Inail, istruzioni per lavoratori autonomi dello spettacolo
25/02/2022L’Inail, con la circolare 24 febbraio 2022, n. 11, ha fornito le indicazioni operative per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei lavoratori autonomi dello spettacolo, estesa agli stessi dal 1° gennaio 2022.
Pensioni, neutralizzabili gli anni non lavorati dopo i requisiti minimi
25/02/2022Sono considerati “neutralizzati” gli anni non lavorati dopo aver raggiunto i requisiti minimi pensionistici, pertanto, i periodi di disoccupazione successivi alla maturazione dell’età pensionabile non possono portare all’erogazione di una pensione inferiore a quella maturata.
Bonus edilizia, controlli a tappeto nei cantieri
25/02/2022Controlli a tappeto dell'INL nei cantieri edili. L'ispezione sarà posta, in particolare, nei confronti di aziende di nuova costituzione, nonché di quelle che abbiano ripreso a operare in coincidenza della vigenza dei bonus fiscali.
Indennità COVID “una tantum” per i lavoratori sanitari in somministrazione
24/02/2022Il Ministero della Salute, con il Decreto del 30 novembre 2021, definisce l’importo dell’indennità COVID in favore dei lavoratori sanitari in somministrazione e le relative modalità di erogazione.
FSBA, ancora tempo per sanare le domande 2021
24/02/2022Con comunicato stampa del 23 febbraio 2022, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato fissa al 31 marzo 2022 il termine per la presentazione delle domande di assegno ordinario per l'anno 2021 con causale Covid-19
Infortunio in itinere l'infarto collegato al viaggio di lavoro
24/02/2022Corte di cassazione: l'infarto configura infortunio in itinere sul lavoro quando è eziologicamente collegato a un fattore lavorativo. Eredi del lavoratore legittimati a ottenere la rendita INAIL ai superstiti.
Collocamento mirato, attuazione della banca dati
24/02/2022Definizione dei dati da trasmettere e delle altre modalità attuative della banca dati del collocamento mirato, per la razionalizzazione, la raccolta sistematica dei dati disponibili e per la semplificazione degli adempimenti.
Settore sportivo, istruzioni per la regolarizzazione dell’Uniemens
24/02/2022Le federazioni sportive nazionali e gli enti di promozione sportiva dovranno inoltrare il flusso regolarizzativo, nel caso in cui intendano avvalersi della sospensione dei versamenti contributivi, entro il 28 febbraio 2022.
CCNL Acconciatura, estetica - Conflavoro
24/02/2022Comunichiamo l'inserimento, in "Raccolta Ccnl", del contratto collettivo nazionale "Acconciatura, estetica - Conflavoro".
CCNL Acconciatura, estetica - Conflavoro
24/02/2022Comunichiamo l'inserimento, in "Raccolta Ccnl", del contratto collettivo nazionale "Acconciatura, estetica - Conflavoro".