Lavoro
“Carta europea della disabilità”: come richiederla
22/02/2022L’Inps con il messaggio 22 febbraio 2022, n. 853, comunica il rilascio della nuova procedura per ottenere la Carta europea della disabilità in Italia.
Crediti di lavoro. Trasferimento d’azienda provato per testi dal lavoratore
22/02/2022Corte di cassazione: non è necessario, per il lavoratore, fornire la prova scritta del contratto di trasferimento d'azienda al fine di ottenere le proprie spettanze verso la società fallita. Sì alla prova anche mediante testimoni.
FdS attività professionali, richiesta e erogazione dell’assegno ordinario
22/02/2022L’INPS è intervenuto in materia di Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali al fine di illustrare le modalità di richiesta ed erogazione dell’assegno di integrazione salariale.
Assegno unico e universale, online il sito dedicato
22/02/2022È online il sito www.assegnounicoitalia.it, dedicato all’assegno unico e universale. Sul portale web è possibile reperire tutte le informazioni utili, come ad esempio: chi può fare domanda, chi sono i beneficiari, ecc.
Obbligo vaccinale per gli over 50: novità per i datori di lavoro
22/02/2022Diritto al lavoro agile per genitori con figli con disabilità e possibilità per il lavoratore sospeso e non sostituito di rientrare in azienda non appena entri in possesso del Green pass. Sono alcune novità della conversione del DL n. 1 del 2022.
Inps, immutati i requisiti di accesso alla pensione
21/02/2022L’Inps, con la circolare 18 febbraio 2022, n. 28, comunica che i requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia, di anzianità e anticipata non hanno subito cambiamenti, rimanendo fermo l’adeguamento della speranza di vita al 1° gennaio 2021.
Rivalutati gli importi dell’assegno per il nucleo familiare e dell’assegno di maternità
21/02/2022L’Inps, con la circolare 18 febbraio 2022, n. 27, comunica gli importi relativi all’assegno per il nucleo familiare e all’assegno di maternità concessi dai Comuni.
Decreto Natale con proroga stato di emergenza, la legge in GU
21/02/2022Sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2022 è stata pubblicata la Legge 18 febbraio 2022, n. 11, di conversione del decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221, cosiddetto Decreto Natale.
Milleproroghe: le novità in materia di lavoro della conversione
21/02/2022Contratti di lavoro a termine. Sanzioni per la CU dei sostituti d’imposta. Fondo di solidarietà del credito. Esami di abilitazione professionale. Termini per il Terzo settore. Cosa cambia con il disegno di legge di conversione del Milleproroghe.
Esonero parziale autonomi, richieste di riesame delle istanze
21/02/2022Fornite le indicazioni per la presentazione delle richieste di riesame delle domande avanzate per la fruizione dell’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti.